Bitcoin Pizza Day: 15 anni dalla prima transazione e nuovi massimi storici per il bitcoin

Il 22 maggio 2025 segna il Bitcoin Pizza Day, celebrando la prima transazione con bitcoin. Con i prezzi ai massimi storici, le banche europee si aprono alle criptovalute, promettendo nuove opportunità.
Bitcoin Pizza Day: 15 anni dalla prima transazione e nuovi massimi storici per il bitcoin - Socialmedialife.it

Il 22 maggio 2025 segna un anniversario importante per la comunità degli appassionati di criptovalute: il Bitcoin Pizza Day. Questo giorno celebra la prima transazione documentata in cui bitcoin è stato utilizzato come forma di pagamento, avvenuta nel 2010. Oggi, mentre il bitcoin raggiunge nuovamente i massimi storici, gli esperti prevedono una crescente apertura delle banche tradizionali europee verso le criptovalute.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La storia del Bitcoin Pizza Day

Il Bitcoin Pizza Day ricorda l’evento storico del 22 maggio 2010, quando un programmatore ha pagato due pizze con ben diecimila bitcoin. All’epoca, questo valore corrispondeva a circa 40 euro; oggi quei bitcoin valgono oltre un miliardo di dollari. Questo scambio rappresenta non solo una curiosità ma anche un punto di partenza significativo per l’evoluzione della moneta virtuale creata da Satoshi Nakamoto.

Da quel momento in poi, il percorso del bitcoin è stato caratterizzato da alti e bassi. Attualmente, con un valore che si aggira attorno ai 110 mila dollari per unità, sarebbe possibile acquistare più di cinquemilacinquecento pizze al prezzo medio di venti euro ciascuna. Ferdinando Ametrano, fondatore della piattaforma ChesckSig e figura nota nel settore delle criptovalute, sottolinea come questo evento dimostri la resilienza del mercato crypto e la solidità del bitcoin.

L’attuale situazione del mercato delle criptovalute

Dopo una correzione significativa all’inizio dell’anno che ha visto i prezzi scendere oltre il venti percento rispetto ai picchi precedenti, negli ultimi tempi il mercato ha mostrato segnali positivi. Proprio alla vigilia dell’anniversario del Bitcoin Pizza Day, il prezzo del bitcoin ha toccato i massimi storici a quota 109.450 dollari secondo dati forniti da Investing.com.

Adrian Fritz, responsabile della ricerca presso 21Shares, evidenzia come questa nuova corsa non sia paragonabile ai rally passati dominati dagli investitori retail; ora si basa su fondamentali più robusti quali afflussi significativi da parte degli investitori istituzionali e condizioni macroeconomiche favorevoli. Inoltre c’è stata una contrazione nell’offerta di bitcoin mai vista prima d’ora che potrebbe sostenere ulteriormente questa crescita.

Le prospettive future: aperture bancarie in Europa

Uno dei fattori chiave che potrebbe influenzare ulteriormente l’andamento positivo delle criptovalute è l’apertura delle banche tradizionali europee alle cripto-attività. Ametrano prevede che nei prossimi dodici mesi potremmo assistere a nuovi record storici grazie all’ingresso dei capitali provenienti dalle istituzioni finanziarie europee nel mercato crypto.

Un esempio concreto è rappresentato dalla BBVA spagnola che ha già avviato servizi dedicati al trading e alla custodia di asset digitali come bitcoin ed Ethereum; ciò potrebbe incoraggiare altre banche ad adottare strategie simili creando così fiducia tra gli investitori più cauti.

Ametrano fa notare come molti risparmiatori siano ancora riluttanti ad approcciarsi alle criptovalute a causa della mancanza di intermediari affidabili nel settore bancario tradizionale; tuttavia questa situazione sta cambiando rapidamente con l’ingresso sempre maggiore degli istituti finanziari nella sfera crypto.

La combinazione dell’interesse crescente verso le cripto-attività insieme all’afflusso previsto dai capitali europei potrebbe dare vita a una nuova ondata rialzista sul mercato delle criptovalute nei prossimi mesi.

Change privacy settings
×