Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici grazie a ottimismo legislativo e interesse istituzionale

Il Bitcoin raggiunge un nuovo record oltre 111.000 dollari, sostenuto dall’ottimismo per il GENIUS Act sulle stablecoin e da un crescente interesse degli investitori istituzionali nel mercato delle criptovalute.
Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici grazie a ottimismo legislativo e interesse istituzionale - Socialmedialife.it

Il Bitcoin ha toccato un nuovo record giovedì, superando i 111.000 dollari in un contesto di crescente ottimismo per l’approvazione di una legge sulle stablecoin negli Stati Uniti, il GENIUS Act. Questo disegno di legge rappresenta il primo tentativo di creare un quadro normativo sotto l’amministrazione Trump, alimentando ulteriormente l’interesse per la criptovaluta.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il rally del Bitcoin e il supporto istituzionale

Durante la sessione asiatica di giovedì, il Bitcoin ha superato il precedente massimo storico stabilito durante l’insediamento del presidente Trump nel gennaio scorso, quando aveva raggiunto oltre 109.000 dollari . Questo aumento non è attribuibile solo agli sviluppi normativi ma anche a un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali. La società Strategy, guidata da Michael Saylor, ha annunciato lunedì un acquisto significativo di Bitcoin per 765 milioni di dollari , portando le sue partecipazioni totali a oltre 63 miliardi di dollari . Anche grandi nomi della finanza come JPMorgan Chase e Morgan Stanley stanno ampliando le loro offerte nel settore delle criptovalute.

Josh Gilbert, analista presso eToro Australia, ha commentato che la vera novità è rappresentata dalla partecipazione attiva degli investitori istituzionali in questo mercato toro. Questa nuova dinamica potrebbe segnare una svolta significativa nel modo in cui gli asset digitali vengono percepiti dai mercati tradizionali.

L’importanza della legislazione sulle stablecoin

Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile rispetto a beni come il dollaro statunitense o altre materie prime. Lunedì scorso si è registrato un passo avanti significativo nella legislazione riguardante queste valute digitali: alcuni membri democratici del Senato hanno deciso di abbandonare la loro opposizione al disegno di legge sul GENIUS Act. Questo cambiamento ha permesso alla proposta normativa di superare una votazione procedurale cruciale e aumenta le probabilità che venga approvata entro questa settimana.

Il disegno prevede misure destinate a proteggere i possessori delle stablecoin e regolamentare potenziali abusi legati al finanziamento illecito o terroristico. In precedenza ci sono state preoccupazioni relative ai conflitti d’interesse legati all’amministrazione Trump; infatti, lo stesso presidente ha avviato progetti legati alle criptovalute con iniziative come il lancio della sua moneta meme all’inizio dell’anno.

David Sacks, consigliere senior alla Casa Bianca con responsabilità sulle criptovalute sotto Trump, ha dichiarato che se la legge verrà approvata si potrebbe generare una domanda considerevole per i titoli pubblici statunitensi.

Performance del Bitcoin rispetto ad altri asset

Nel corso dell’anno corrente, il Bitcoin si è affermato come uno dei migliori asset rischiosi disponibili sul mercato finanziario con un incremento vicino al 20% rispetto allo scorso anno; al contrario l’S&P 500 ha mostrato una flessione dello 0,48%, mentre il Nasdaq è cresciuto solo del 2%. Anche beni rifugio tradizionali come l’oro hanno visto aumenti significativi intorno al 21%.

Un’asta recente dei titoli statali americani a lungo termine non ha suscitato grande entusiasmo tra gli investitori; ciò sta spingendo verso l’alto i rendimenti obbligazionari poiché questi ultimi tendono ad muoversi inversamente ai prezzi dei titoli stessi. Le preoccupazioni riguardo all’aumento del debito pubblico americano stanno influenzando negativamente anche altri asset tradizionali come azioni e valute estere.

Nonostante questo rally impressionante del Bitcoin negli ultimi giorni e settimane, rimane comunque importante sottolineare che esso continua ad essere caratterizzato da elevata volatilità ed è sostenuto da fondamentali limitati rispetto alle azioni tradizionali che beneficiano invece degli utili aziendali realizzati nel tempo.

Change privacy settings
×