Bitcoin supera i 107.000 dollari: analisi della fase di accumulo e nuove opportunità di investimento

Bitcoin supera i 107.000 dollari, con una capitalizzazione record di 900 miliardi e una fase di accumulo positiva. Gli investitori realizzano profitti senza compromettere l’equilibrio del mercato.
Bitcoin supera i 107.000 dollari: analisi della fase di accumulo e nuove opportunità di investimento - Socialmedialife.it

Bitcoin ha recentemente superato la soglia dei 107.000 dollari, stabilendosi poco sotto i massimi storici in una fase di accumulo che gli esperti definiscono “bullish”. Attualmente, il valore si attesta attorno ai 106.000 dollari, mentre la capitalizzazione realizzata ha raggiunto un record di 900 miliardi di dollari. Gli investitori stanno realizzando profitti senza esercitare pressioni sul mercato, suggerendo una ripresa della reddititvità e un afflusso costante di capitali.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Fase rialzista e consolidamento del mercato

Il recente aumento del prezzo del Bitcoin è stato accompagnato da un consolidamento significativo appena sotto il suo massimo storico. Secondo l’analisi fornita da Glassnode, il mercato sta vivendo una robusta fase di accumulo: le vendite vengono assorbite senza difficoltà e gli investitori stanno incassando profitti in modo graduale.

La capitalizzazione realizzata rappresenta il valore totale della rete basato sul prezzo d’acquisto delle monete in circolazione ed è ora a quota 900 miliardi di dollari, con un incremento del 4,2% nell’ultimo mese. Questo dato evidenzia l’interesse crescente degli investitori nei confronti dell’asset digitale.

Un indicatore chiave della salute del mercato è la redditività degli investitori a breve termine . Recentemente si è registrata una ripresa significativa: il 71% dell’offerta detenuta da questa categoria è ora in profitto rispetto al mese scorso, segnando uno dei migliori incrementi mai registrati per questo gruppo. I dati MVRV mostrano che per gli STH l’indice è salito da 0,82 a 1,13; ciò significa che sono passati da una perdita media del 18% a un guadagno medio del 13%. Anche i long-term holders hanno visto miglioramenti significativi nel loro indice MVRV.

Le prese di profitto sono aumentate notevolmente negli ultimi mesi; infatti, negli ultimi trenta giorni prima dell’analisi pubblicata da Glassnode, gli STH hanno realizzato profitti per circa 11 miliardi di dollari rispetto ai soli 1 miliardo dello stesso periodo precedente. Un picco giornaliero ha toccato i quasi $747 milioni quando Bitcoin ha superato decisamente il costo medio d’acquisto fissato dagli STH a $93.000.

Nonostante queste operazioni profittevoli nel breve termine non stiano compromettendo l’equilibrio generale del mercato; infatti il Sell-Side Risk Ratio rimane ben al di sotto dei livelli critici indicando che la domanda continua a prevalere sulla pressione delle vendite.

Nuove opportunità con Bitcoin Bull

Con Bitcoin stabilmente sopra i $100.000 e le prospettive rialziste sempre più concrete nel prossimo futuro, molti investitori stanno cercando strumenti alternativi per trarre vantaggio dal potenziale ciclo ascendente delle criptovalute. Tra questi progetti spicca Bitcoin Bull , una nuova criptovaluta attualmente in prevendita che ha già raccolto oltre sei milioni di dollari attirando così trader ed appassionati.

Bitcoin Bull offre agli utenti esposizione indiretta ma potenzialmente redditizia al Bitcoin attraverso meccanismi innovativi come gli airdrop progressivi: ogni volta che BTC supera soglie prestabilite — partendo dai $150.000 — verranno distribuiti satoshi agli investitori BTCBULL, incentivandoli così alla partecipazione anticipata al progetto stesso.

In aggiunta alla strategia degli airdrop progressivi c’è anche un programma automatico chiamato burn ogni qualvolta Bitcoin raggiunga nuovi incrementi significativi; questo contribuirà alla riduzione della fornitura circolante dell’asset BTCBULL sostenendone potenzialmente anche il prezzo nel lungo periodo.

Il progetto prevede inoltre programmi attivi già nella fase iniziale dedicati allo staking con rendimenti regolarmente distribuiti in BTCBULL per blocco Ethereum creato dagli utenti stessi durante questa fase preliminare all’effettivo lancio commerciale completo della criptovaluta stessa.

Change privacy settings
×