Bitcoin supera i $111 mila: nuovo massimo storico grazie a domanda istituzionale e ottimismo normativo

Bitcoin supera i $111 mila, raggiungendo un nuovo massimo storico grazie all’aumento della domanda da parte di investitori istituzionali e a prospettive normative più favorevoli negli Stati Uniti.
Bitcoin supera i $111 mila: nuovo massimo storico grazie a domanda istituzionale e ottimismo normativo - Socialmedialife.it

Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando per la prima volta la soglia dei $111 mila. Questo traguardo è stato alimentato da una crescente domanda da parte di investitori istituzionali e dall’ottimismo riguardante una possibile regolamentazione più chiara sotto l’amministrazione Trump. Negli ultimi anni, il tema delle criptovalute era stato messo in secondo piano, ma ora sembra tornare al centro dell’attenzione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Nella sessione odierna, il prezzo del Bitcoin ha toccato un picco di $111.873, stabilendo così un record che ha spinto anche altri asset digitali a registrare guadagni significativi. Ether è aumentato del 6%, arrivando a $2.675; Solana ha visto un incremento del 5%, portandosi a $179; Litecoin è cresciuto del 4%, raggiungendo i $100.

Fattori alla base del rally

Il recente rally di Bitcoin può essere attribuito a diversi fattori che indicano una crescente accettazione della criptovaluta nel panorama finanziario e tecnologico globale. Uno degli elementi chiave di questo aumento è rappresentato dall’ottimismo generato dal disegno di legge noto come Genius Act, relativo agli stablecoin. Questo progetto legislativo ha recentemente ricevuto un voto favorevole al Senato degli Stati Uniti con 66 voti favorevoli contro 32 contrari, ottenendo anche l’appoggio di alcuni senatori democratici.

L’avanzamento della proposta legislativa sta incoraggiando gli investitori e i trader ad aumentare le loro posizioni in criptovalute nella convinzione che possa rappresentare un passo importante verso una regolamentazione più definita per le aziende operanti nel settore degli asset digitali sotto la presidenza Trump. La prospettiva di avere normative più chiare sta incentivando sia gli investitori retail sia quelli istituzionali ad ampliare la loro esposizione al mercato delle criptovalute.

Recentemente Strategy ha continuato ad accumulare Bitcoin seguendo questa tendenza positiva, mentre altre aziende stanno adottando strategie simili ispirate dal modello proposto dal gruppo guidato da Michael Saylor.

Valutazioni sul mercato delle criptovalute

Il superamento della soglia dei $111 mila da parte di Bitcoin non deve essere interpretata solo come una corsa speculativa; piuttosto segna l’inizio di una fase nuova per il mercato delle criptovalute caratterizzata dalla maturazione e legittimazione degli asset digitali. I nuovi massimi storici sono stati raggiunti dopo un trend positivo iniziato dai minimi registrati all’inizio dello scorso aprile e continuano a segnare picchi sempre più elevati.

Con l’aumento dell’adozione istituzionale e con prospettive normative potenzialmente più favorevoli all’orizzonte, si stima che Bitcoin possa continuare la sua ascesa nei prossimi mesi con obiettivi ambiziosi fissati intorno ai $120 mila.

Analisi tecnica attuale

Dopo aver toccato il record storico a $111.873, i prezzi hanno subito un leggero ritracciamento scendendo fino a quota $110.530. Si ritiene che eventuali ribassi fino ai livelli intorno ai $102 mila possano essere compatibili con lo sviluppo di un nuovo segmento rialzista; obiettivi plausibili potrebbero quindi includere valori tra i $117.750 e i $120 mila.

Le conferme per tali previsioni grafiche arriveranno solo se verranno superati nuovamente i picchi intraday precedenti ai massimi storici citati sopra. In caso contrario, se dovesse verificarsi una rottura del supporto situato attorno ai $102 mila – area critica coincidente con le medie mobili EMA/SMA – ci sarebbe il rischio concreto d’un ulteriore ribasso verso livelli vicini ai $97.920.

Change privacy settings
×