Il Bonus Benessere INPS 2025 è un’agevolazione economica pensata per sostenere le vacanze estive delle famiglie italiane, in particolare quelle con pensionati e familiari disabili. Questo bando offre opportunità di soggiorno a circa 4mila beneficiari, permettendo loro di godere di esperienze turistiche dal mese di luglio a ottobre. Di seguito, vengono analizzati i dettagli del bando e le modalità di partecipazione.
Dettagli sul bando estate INPSieme senior
Il programma Estate INPSieme Senior è un’iniziativa annuale rivolta ai pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. I beneficiari possono includere anche i coniugi e i figli disabili conviventi, purché siano indicati nell’attestazione ISEE del richiedente. La partecipazione al concorso è riservata ai pensionati che hanno mantenuto il diritto per almeno un anno prima della presentazione della domanda.
Le domande devono essere presentate online tra il 24 marzo e il 16 aprile 2025. Il bando specifica chiaramente la durata dei soggiorni, che possono avvenire sia in Italia che all’estero, inclusa la possibilità di crociere organizzate da tour operator o agenzie autorizzate. Non sono ammessi soggiorni itineranti se non si tratta appunto delle crociere.
Leggi anche:
L’INPS fornisce un contributo economico parziale o totale per coprire le spese relative al pacchetto turistico scelto dal richiedente. Questo pacchetto deve includere alloggio presso strutture ricettive, vitto durante tutto il soggiorno , spese di viaggio comprese nel pacchetto stesso ed eventuali attività ricreative programmate.
Modalità di erogazione del contributo
L’importo massimo del contributo varia in base alla durata del soggiorno: fino a €800 per una settimana e fino a €1.400 per due settimane . L’erogazione avviene in due fasi: un acconto pari al 20% sarà versato entro metà luglio ai vincitori della prima graduatoria; mentre l’80% restante verrà liquidato entro novembre o febbraio dell’anno successivo a seconda della documentazione fornita dal beneficiario.
Le graduatorie saranno stilate tenendo conto dell’indicatore ISEE dei richiedenti; priorità sarà data ai disabili gravi come previsto dalle normative vigenti nel bando stesso. In caso ci siano posti disponibili dopo la prima selezione, l’INPS procederà allo scorrimento delle graduatorie entro il 12 giugno 2025.
Come presentare la domanda
Per accedere al bonus benessere INPS è necessario registrarsi come “richiedente” nella banca dati dell’INPS ed avere le credenziali necessarie per utilizzare i servizi online offerti dall’Istituto previdenziale italiano. Nella sezione dedicata “Estate INPSinsieme Senior – Domanda” gli utenti possono compilare e inviare la propria richiesta direttamente online.
È importante seguire attentamente tutte le indicazioni fornite nel bando riguardo alla documentazione necessaria da allegare alla domanda; qualunque omissione potrebbe comportare l’esclusione dalla selezione finale dei beneficiari.
Inoltre, gli interessati potranno monitorare lo stato della propria richiesta attraverso l’area riservata dedicata alle domande già inviate; qui sarà possibile verificare anche l’esito finale relativo alla partecipazione al concorso ed eventuali aggiornamenti sulle disponibilità dei soggiorni previsti dal programma estate INPSieme senior.