Box office italiano: un film Minecraft domina nonostante un weekend deludente

Il box office italiano ha registrato il peggior incasso pasquale degli ultimi tre anni, con “Un Film Minecraft” in testa, seguito da nuove uscite come “30 notti con il mio ex” e “Queer”.
Box office italiano: un film Minecraft domina nonostante un weekend deludente - Socialmedialife.it

Il box office italiano ha registrato un fine settimana pasquale non particolarmente brillante, con incassi che segnano il peggior risultato degli ultimi tre anni. Nonostante ciò, Warner Bros. può festeggiare il successo di “Un Film Minecraft”, che continua a mantenere la vetta della classifica degli incassi.

Incassi di un film Minecraft

L’adattamento cinematografico del videogioco più venduto al mondo ha incassato 1.299.764 euro nel weekend dal 17 al 20 aprile 2025, subendo una flessione del 49% rispetto alla settimana precedente. Questo porta il totale accumulato a quasi 10 milioni di euro, precisamente a 9.866.448 euro, rendendolo il secondo miglior incasso dell’anno dopo “FolleMente”. Negli Stati Uniti, la pellicola ha visto una diminuzione nel posizionamento ma ha comunque guadagnato altri 41 milioni di dollari, raggiungendo oltre i 344 milioni domestici e superando i 720 milioni a livello globale.

La popolarità di “Un Film Minecraft” si riflette anche nelle recensioni positive e nell’interesse continuo da parte del pubblico, dimostrando come l’universo dei videogiochi possa tradursi in successi cinematografici significativi.

Le novità in classifica

A completare la Top 3 degli incassi durante questo weekend pasquale ci sono due nuove uscite: “30 notti con il mio ex” e “Queer”. La commedia con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti ha ottenuto un buon riscontro al botteghino con un’incasso di 449.819 euro. Dall’altra parte, “Queer”, diretto da Luca Guadagnino e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia prima della sua uscita nelle sale italiane, ha raccolto complessivamente 366.036 euro.

Questi risultati evidenziano come le festività possano influenzare le performance dei film al cinema; infatti i debutti precedenti delle opere di Guadagnino hanno avuto risultati migliori senza coincidere con periodi festivi.

Altre uscite nella top ten

Oltre ai titoli già menzionati nella top three ci sono altre tre nuove uscite che hanno trovato spazio nella classificazione settimanale: “I peccatori” con Michael B. Jordan si è piazzato quarto raccogliendo un totale di €346.843; seguono “Moon il Panda”, film per famiglie distribuito da 01 che ha totalizzato €286.492; infine “Drop – Accetta o rifiuta”, thriller distribuito da Universal che in quattro giorni è riuscito ad ottenere €207.595.

Inoltre va segnalata la performance continua de “Le Assaggiatrici” , giunto al quarto weekend e arrivato a totalizzare oltre €2 milioni; mentre “FolleMente” di Paolo Genovese supera gli storici incassi de “Perfetti Sconosciuti”, raggiungendo quota €17.379.174 contro i precedenti €17.378.357 della commedia del 2016.

Analisi generale sul box office

Il periodo dal 17 al 20 aprile 2025 ha mostrato chiaramente una flessione per l’industria cinematografica italiana: gli incassi totali ammontano a €4.542.601, con 608.355 spettatori presenti nelle sale, un calo significativo rispetto alla scorsa settimana . Tuttavia c’è stata una leggera ripresa rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso , quando titoli come “Back to Black” avevano dominato le classifiche.

Questa situazione mette in luce le sfide attuali per i cineasti italiani nel cercare di attrarre pubblico durante periodi festivi sempre più competitivi.

Articolo di