Sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 23, Brescia ospiterà la “Festa della musica delle scuole“, un evento dedicato interamente alla musica creata da studenti e studentesse. Questa manifestazione, che ha avuto il suo esordio nel 2018, rappresenta un’iniziativa unica a livello nazionale per promuovere le attività musicali nelle scuole. L’evento si propone di portare in piazza i frutti del lavoro svolto durante l’anno scolastico e di mettere in luce anche i progetti musicali realizzati dai giovani al di fuori del contesto educativo tradizionale.
Obiettivi dell’evento
La Festa della musica delle scuole mira a valorizzare le competenze artistiche dei ragazzi e a creare un ponte tra le istituzioni educative e la comunità locale. Attraverso concerti e performance dal vivo, gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico ampio, condividendo il risultato del loro impegno musicale. Questo evento non solo offre una piattaforma per mostrare il talento giovanile ma contribuisce anche a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità bresciana.
Inoltre, l’iniziativa è stata concepita come uno spazio inclusivo dove ogni giovane musicista può sentirsi parte integrante della scena culturale locale. La presenza di diverse istituzioni scolastiche permette una varietà stilistica che spazia dalla musica classica al pop, dal jazz al rock.
Leggi anche:
Partecipazione degli istituti
Quest’anno partecipano ben 25 istituti scolastici insieme ad altrettante scuole di musica provenienti da tutta la Lombardia. A queste si aggiungono 11 sedi d’esame del Trinity College London che porteranno una dimensione internazionale all’evento con artisti provenienti anche dalla Puglia. La diversità dei partecipanti arricchisce ulteriormente il programma della giornata rendendolo variegato ed interessante per tutti i gusti musicali.
I cinque palchi allestiti in vari punti strategici della città offriranno performance continue durante tutta la giornata permettendo ai visitatori di godere appieno dell’atmosfera festosa e coinvolgente tipica degli eventi musicali all’aperto.
Collaborazioni significative
L’organizzazione dell’evento è stata possibile grazie al bando Cultura e Prossimità promosso dalla Fondazione della Comunità Bresciana in collaborazione con il Comune di Brescia. Musical-Mente APS funge da ente capofila coordinando le varie attività previste nella giornata festiva.
Questa sinergia tra enti pubblici e privati evidenzia l’importanza attribuita alla cultura musicale nella formazione dei giovani cittadini bresciani ed è indicativa dell’impegno collettivo verso lo sviluppo culturale del territorio.
La Festa della musica delle scuole non rappresenta solo un momento ludico ma diventa anche occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione musicale come strumento formativo essenziale nella crescita personale dei ragazzi.