Il Comune di Brindisi ha avviato la ricerca di un nuovo presidente per il consiglio di amministrazione del Nuovo teatro Verdi, dopo le dimissioni dell’attuale presidente presentate il 5 maggio. L’avviso pubblico è rivolto a privati cittadini e a proposte da parte di gruppi consiliari, associazioni professionali e enti pubblici e privati.
Requisiti per la candidatura
Per partecipare alla selezione, i candidati devono presentare una serie di documenti. Oltre ai dati anagrafici e alla residenza, è richiesto un curriculum vitae dettagliato che metta in evidenza le qualifiche professionali ed esperienze pertinenti al ruolo. È importante includere anche i titoli di studio e eventuali riconoscimenti accademici o scolastici.
I requisiti fondamentali comprendono il godimento dei diritti politici, l’assenza di conflitti d’interesse e cause che possano portare a inconferibilità o incompatibilità secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 39/2013. Inoltre, non possono candidarsi coloro che sono già in quiescenza come previsto dalla normativa vigente.
Leggi anche:
Modalità di invio delle candidature
Le candidature devono essere inviate al Comune di Brindisi tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ufficioprotocollo@pec.comune.brindisi.it entro le ore 12:00 del 31 maggio 2025. È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire l’inclusione nella selezione.
La decisione finale sulla nomina del nuovo presidente sarà presa dal sindaco Giuseppe Marchionna, che avrà anche la responsabilità della scelta degli altri due membri del consiglio d’amministrazione della fondazione teatrale.
Importanza del ruolo
Il Nuovo teatro Verdi rappresenta un’importante istituzione culturale nel territorio brindisino. La figura del presidente è cruciale non solo per la gestione operativa ma anche per promuovere eventi culturali significativi nella comunità locale. La nuova leadership dovrà affrontare sfide legate alla programmazione artistica e al coinvolgimento della cittadinanza nelle attività teatrali.
Con questo avviso pubblico si apre quindi una fase decisiva per il futuro della cultura a Brindisi, invitando persone qualificate a contribuire attivamente alla vita culturale della città attraverso una posizione chiave nel consiglio d’amministrazione del teatro.