Se vivi tra Ostia, Infernetto o Acilia sai che la brezza salmastra e l’umidità romana trasformano qualsiasi piega in nuvole di crespo. Ecco perché il trattamento alla cheratina lisciante è diventato il life-hack preferito di ventenni e trentenni sempre in corsa fra coworking, palestra e apericena sul lungomare: disciplina la chioma, riduce il tempo di styling e lascia i capelli lucidi, morbidi e—soprattutto—sani.
In questa guida scoprirai:
Leggi anche:
-
come funziona davvero la cheratina (spoiler: non è una stiratura chimica),
-
quanto dura e come farla durare,
-
a chi è sconsigliata,
-
perché Goa White è l’indirizzo insider per un liscio “glass hair” che resiste a pioggia, mare e ritmi frenetici.
Cos’è la cheratina lisciante (e perché non è una stiratura)
La cheratina è una proteina naturale già presente nello stelo del capello. Il trattamento non sostituisce la struttura con prodotti chimici aggressivi come le vecchie stirature permanenti; al contrario:
-
Riempie le micro-fessure della fibra con cheratina idrolizzata.
-
Sigilla le cuticole mediante il calore di piastra professionale (230 °C controllati).
-
Forma un film protettivo che elimina il crespo, aumenta la lucentezza e rende la piega più rapida.
Il risultato è un liscio morbido, naturale e “movimento-friendly”: niente effetto bacchetta né punte spente.
Vantaggi per la tua routine da 20-30enne
-
Tempo risparmiato al mattino: asciugatura ridotta fino al 50 %.
-
Anti-crespo prolungato: addio baby hair ribelli sotto casco, cappello o cuffia in palestra.
-
Protezione colore: la cuticola sigillata mantiene nuance e brillantezza più a lungo.
-
Styling low-heat: basta un colpo di phon tiepido per un finish setoso—meno stress termico, più salute.
Step-by-step: come lavora Goa White
-
Diagnosi digitale: analisi di diametro, porosità, storico chimico.
-
Pre-shampoo detox: apre le cuticole e rimuove residui di styling.
-
Applicazione cheratina premium (senza formaldeide): ciocca per ciocca, pettine a denti stretti.
-
Asciugatura “reverse”: 80 % a temperatura media per non stressare la fibra.
-
Sigillatura termica: piastra a 10-12 passaggi controllati; la proteina si lega allo stelo.
-
Finish a pH acido: chiude cuticole, raddoppia la luminosità.
Durata seduta: 1-2 ore in base a lunghezza e densità.
Quanto dura e come farlo durare
Longevità media: 4-5 mesi.
-
Prime 72 h post-trattamento
-
no shampoo, no elastici, no forcine;
-
evita sudorazioni intense (palestra, sauna).
-
-
Routine home-care
-
shampoo senza solfati ogni 3-4 giorni;
-
maschera nutriente a base di cheratina idrolizzata 1 volta/sett.;
-
termoprotettore spray prima di qualunque fonte di calore.
-
Seguendo queste regole, l’effetto specchio rimane intatto fino al cambio stagione.
Cheratina + Balayage: combo vincente?
Assolutamente sì: l’ordine migliore è cheratina → balayage se i capelli sono fragili e necessitano prima di rinforzo, oppure balayage → cheratina (entro 2 settimane) per sigillare i pigmenti e regalare extra-gloss. Goa White offre pacchetti combinati con tonalizzante acido che fa vibrare riflessi opachi.
Domande frequenti sulla cheratina lisciante
Fa male ai capelli?
No, se eseguita con prodotti professionali e piastra a temperatura controllata: la fibra risulta persino più compatta.
Rende i capelli “spaghetti”?
L’effetto è liscio naturale con movimento; puoi ancora creare onde con ferro a bassa temperatura.
Posso farla sui ricci 3B-3C?
Sì, otterrai un riccio più allungato, definito e privo di crespo; se desideri liscio perfetto servono 2 passaggi.
Quando rifarla?
Ogni 5-6 mesi o quando noti le radici tornare alla texture naturale.
Stanca di combattere con crespo e umidità?
Stanca di combattere con crespo, umidità e pieghe infinite? Prenota ora la tua diagnosi cheratina gratuita (10 min) da Goa White e regalati un liscio setoso che sopravvive a pioggia, mare e sessioni di cardio. #GlassHairRoma