Come cucinare i funghi surgelati: consigli, errori da evitare e ricette facili

I funghi surgelati sono un ingrediente prezioso per chi vuole portare in tavola i sapori del bosco in ogni momento dell’anno, senza rinunciare alla qualità. Ma come si cucinano correttamente i funghi surgelati? È meglio scongelarli? Vanno saltati o lessati? E soprattutto: come valorizzarli al meglio in cucina?

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

In questo articolo rispondiamo a tutte queste domande, con consigli pratici e ricette facili per esaltare il gusto autentico dei funghi, evitando gli errori più comuni.

Funghi surgelati: scongelarli o cuocerli direttamente?

Uno degli errori più frequenti è scongelare i funghi prima della cottura. In realtà, i funghi surgelati vanno sempre cotti direttamente in padella, forno o pentola, senza passare per lo scongelamento. Questo evita che rilascino troppa acqua e perdano consistenza.

I 3 errori da evitare con i funghi surgelati

  1. Cuocerli a fuoco troppo basso: rischiano di bollire invece che rosolare.

  2. Aggiungere troppo sale all’inizio: favorisce la perdita di liquidi.

  3. Coprirli in cottura: il vapore li rende molli e meno saporiti.

Per ottenere funghi saporiti, dorati e profumati, il trucco è semplice: padella larga, fuoco vivace, niente coperchio.

Le cotture ideali per i funghi surgelati

  • Trifolati con aglio, prezzemolo e olio EVO: il grande classico.

  • Al forno con erbe aromatiche, perfetti come contorno leggero.

  • Saltati per condire risotti, tagliatelle o bruschette rustiche.

  • In umido con pomodoro e spezie, ideali per accompagnare polenta.

Ricetta facile: risotto ai funghi surgelati

Ecco una ricetta semplice ma di grande effetto, perfetta per una cena d’autunno o per sorprendere i tuoi ospiti con pochi ingredienti genuini.

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di riso Carnaroli

  • 200 g di funghi misti surgelati

  • 1 spicchio d’aglio

  • Brodo vegetale q.b.

  • Olio extravergine d’oliva

  • Prezzemolo fresco

  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Procedimento:

  1. In una padella ampia, rosola l’aglio con poco olio.

  2. Aggiungi i funghi ancora surgelati e falli cuocere a fuoco medio-alto per 7-8 minuti.

  3. In un’altra casseruola, tosta il riso a secco per 1 minuto, poi inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta.

  4. Dopo 5 minuti, incorpora i funghi al riso e continua la cottura aggiungendo brodo poco per volta.

  5. A fine cottura (circa 18 minuti), manteca con olio crudo o parmigiano. Servi con prezzemolo fresco tritato.

Un alleato in cucina, tutto l’anno

I funghi surgelati sono un ingrediente che unisce gusto, praticità e rispetto per la natura. Ti permettono di portare in tavola piatti autentici e leggeri, anche quando i funghi freschi non sono di stagione o sono troppo costosi.

Il consiglio di Boscomar

Per ottenere il massimo da queste ricette, è fondamentale partire da un buon prodotto. I funghi surgelati Boscomar sono raccolti nel momento migliore, selezionati con cura e lavorati secondo metodi che ne preservano gusto e consistenza, senza conservanti o additivi. Se cerchi la qualità del bosco, anche in freezer, Boscomar è il punto di partenza ideale.

Change privacy settings
×