Dal 12 al 14 settembre 2025, Città della Scienza di Napoli ospiterà un corso gratuito per docenti delle scuole secondarie, organizzato da NAEC Italia in collaborazione con l’OAE Center Italy e l’INAF. Il programma, denominato SPRITZ , si propone di migliorare le competenze didattiche nell’insegnamento delle discipline STEAM e dell’astronomia.
Dettagli del corso SPRITZ
Il corso SPRITZ è un’opportunità formativa rivolta ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che desiderano approfondire le loro abilità nell’insegnamento delle scienze, in particolare attraverso metodologie innovative. Durante i tre giorni del corso, i partecipanti potranno esplorare approcci come il game-based learning , l’inquiry-based learning e lo universal design for learning . Queste metodologie sono progettate per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Le attività includeranno lezioni teoriche introduttive seguite da laboratori pratici e workshop focalizzati sullo sviluppo di tecniche valutative. L’obiettivo è fornire ai docenti strumenti concreti da applicare nelle loro classi durante l’anno scolastico successivo. I partecipanti riceveranno anche un kit di materiali didattici gratuiti che faciliterà la replicazione delle attività apprese.
Leggi anche:
È importante notare che il numero dei posti disponibili è limitato, pertanto si consiglia agli interessati di iscriversi quanto prima. Le spese relative a vitto e alloggio per due notti saranno coperte per i docenti selezionati provenienti da fuori provincia.
Opportunità educative attraverso l’astronomia
Il campo dell’astronomia offre una vasta gamma di opportunità educative che possono stimolare la curiosità degli studenti verso le scienze naturali. Insegnare astronomia non significa solo trasmettere nozioni scientifiche; implica anche promuovere una comprensione più profonda dell’universo in cui viviamo. Questo tipo d’insegnamento incoraggia gli studenti a sviluppare capacità critiche e creative essenziali nel mondo contemporaneo.
Inoltre, l’astronomia ha una natura interdisciplinare: può essere utilizzata come punto d’ingresso per esplorazioni in altre aree disciplinari come la matematica, la fisica o persino le arti visive. Attraverso progetti legati all’astronomia, gli studenti possono acquisire competenze pratiche mentre apprendono concetti complessi in modo innovativo.
La formazione proposta dal corso SPRITZ mira quindi non solo ad arricchire il bagaglio professionale dei docenti ma anche ad influenzare positivamente il percorso educativo degli studenti nelle scuole italiane.
Modalità d’iscrizione al corso
Per partecipare al corso SPRITZ è necessario compilare un modulo d’iscrizione entro il 13 giugno 2025. La selezione sarà effettuata tenendo conto della disponibilità dei posti limitati; pertanto si raccomanda agli interessati di inviare la propria candidatura tempestivamente.
I candidati scelti riceveranno conferma via email con tutte le informazioni necessarie riguardo alla logistica del soggiorno presso Città della Scienza. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione formativa non solo per i singoli insegnanti ma anche per le istituzioni scolastiche coinvolte nel progetto educativo nazionale sulle STEAM.