Nel 2024, Colle di Val d’Elsa ha registrato un notevole aumento nel settore turistico, con 67.446 arrivi e 179.394 presenze. Questi numeri rappresentano rispettivamente un incremento del 9,22% e del 6% rispetto all’anno precedente. I dati provengono dall’Osservatorio sul turismo del Comune e mettono in evidenza una crescita soprattutto durante il periodo natalizio.
Incremento degli arrivi e delle presenze
I dati dell’Osservatorio sul turismo rivelano che nel corso dell’anno sono stati oltre diecimila i visitatori in più rispetto al 2023, con particolare attenzione al mese di novembre che ha visto una variazione assoluta impressionante: +35,97% nelle presenze e +33,56% negli arrivi. Questo picco è stato principalmente attribuito ai turisti italiani, che hanno contribuito a questi risultati con aumenti significativi: +54,82% di presenze e +43,19% di arrivi.
Le strutture ricettive della città hanno beneficiato di questo trend positivo sia nelle strutture alberghiere che in quelle extralberghiere. L’assessore al turismo Carlotta Lettieri ha commentato questi risultati sottolineando l’importanza dei flussi turistici come risposta alle azioni programmate dall’amministrazione comunale per promuovere la città.
Leggi anche:
Performance durante le festività natalizie
Il periodo natalizio si è rivelato cruciale per il settore turistico colligiano. Le attività legate alle festività hanno portato a un notevole incremento delle visite nei musei locali e agli eventi organizzati dalla comunità. Il sistema museale colligiano ha registrato complessivamente nel 2024 ben 807 ingressi; novembre si è confermato il mese migliore con ben 335 visitatori.
In particolare spicca il Museo del Cristallo che si conferma come la struttura più visitata della zona con un totale di 679 accessi nell’anno appena trascorso. Un evento chiave è stato il contest artistico “Cristalli di Natale“, che ha attratto l’interesse non solo dei residenti ma anche dei turisti grazie alla partecipazione attiva degli artisti locali.
Nuove iniziative per migliorare l’informazione turistica
Per rendere le informazioni turistiche più accessibili ai visitatori, la Giunta comunale ha deciso di installare due totem informativi touch screen nella città: uno nella parte alta e uno nella parte bassa. Questi dispositivi saranno attivati in modalità stand-by per fornire informazioni utili sui servizi disponibili ed eventi locali attraverso video dedicati alle comunicazioni istituzionali.
Queste iniziative mirano non solo a migliorare l’esperienza dei turisti ma anche a rafforzare ulteriormente l’economia locale attraverso una programmazione continua delle offerte turistiche durante tutto l’anno. La valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale rimane quindi una priorità fondamentale per le autorità locali mentre guardano al futuro dello sviluppo turistico della regione.