Damien Chazelle, noto regista di film acclamati come “La La Land”, non ha diretto un nuovo film dal deludente esordio commerciale di “Babylon”. Tuttavia, recenti rapporti indicano che è attualmente impegnato in almeno due progetti cinematografici. Mentre il biopic su Evel Knievel è momentaneamente sospeso per consentire a Leonardo DiCaprio di confermare la sua partecipazione, sembra che un secondo progetto abbia trovato nel volto noto di Daniel Craig il suo protagonista.
Il nuovo progetto con Daniel Craig
Il film in questione si presenta come un dramma a medio budget con elementi d’azione e dovrebbe essere ambientato all’interno di una prigione. Secondo l’insider Daniel Richtman, l’ex James Bond sarà al centro della narrazione. Questo segna una nuova direzione per Craig, che negli ultimi anni ha ampliato la sua gamma interpretativa con ruoli diversi e sfumati.
Negli ultimi tre anni, Craig ha recitato nel sequel “Glass Onion: Knives Out”, è tornato a Broadway interpretando Macbeth e ha preso parte al dramma “Queer” diretto da Luca Guadagnino. Inoltre, riprenderà il ruolo dell’investigatore Benoit Blanc nel terzo capitolo della saga “Knives Out”, intitolato “Wake Up Dead Man”, previsto per uscita quest’anno. Questa varietà nei suoi ruoli dimostra la versatilità dell’attore e potrebbe portare una nuova dimensione al progetto diretto da Chazelle.
Il flop commerciale di Babylon
“Babylon” rappresenta un punto critico nella carriera di Damien Chazelle. Nonostante le aspettative elevate e un budget vicino ai 100 milioni di dollari, il film ha incassato solo 63 milioni a livello globale. Questo insuccesso finanziario ha comportato perdite significative per Paramount Pictures, stimate intorno agli 87 milioni di dollari.
Nonostante ciò, va notato che in Francia il film ha ricevuto una risposta più calorosa sia dalla critica sia dal pubblico rispetto ad altri mercati internazionali. In autunno scorso, Chazelle aveva dichiarato a Vanity Fair che stava lavorando su due progetti ma non aveva ancora deciso quale sviluppare prioritariamente.
Le prospettive future del regista
All’inizio del 2025, Damien Chazelle aveva annunciato quasi il completamento della sceneggiatura per uno dei suoi nuovi lavori e si preparava a presentarla ai produttori cinematografici. Tuttavia, si era mostrato incerto riguardo alla reazione dell’industria dopo l’accoglienza tiepida riservata a “Babylon”. Le riprese del nuovo progetto ambientato nella prigione erano programmate per iniziare nell’autunno 2024 ma sono state rinviate senza ulteriori dettagli sulla tempistica futura.
Chazelle rimane quindi in attesa delle opportunità future mentre cerca di ritrovare la fiducia degli investitori e del pubblico dopo le difficoltà incontrate con il suo ultimo lavoro sul grande schermo.