Divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez: accordo consensuale e reazioni social dopo la separazione

Chiara Ferragni e Fedez ufficializzano il divorzio dopo otto anni di relazione, raggiungendo un accordo consensuale per l’affidamento congiunto dei figli e suscitando reazioni sui social.
Divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez: accordo consensuale e reazioni social dopo la separazione - Socialmedialife.it

Il divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez è ufficiale. La coppia, nota come i “Ferragnez”, ha firmato i documenti per la separazione dopo otto anni di relazione e sei di matrimonio. Grazie a un accordo consensuale, hanno evitato il tribunale, ma le reazioni sui social non si sono fatte attendere. Questo articolo esplorerà i dettagli del divorzio e le prime mosse dei due ex coniugi.

Dettagli dell’accordo di divorzio

Dopo quasi sette anni dal matrimonio celebrato in Sicilia nel 2018, Chiara Ferragni e Fedez hanno ufficialmente concluso la loro relazione. Secondo fonti vicine alla coppia, entrambi hanno raggiunto un accordo consensuale che ha permesso loro di evitare una lunga battaglia legale in tribunale. Gli avvocati coinvolti nella trattativa sono stati Andrea Pietrolucci, Alessandro Simeone e Pompilia Rossi per Fedez, mentre Daniela Missaglia ha rappresentato l’influencer.

L’accordo prevede l’affidamento congiunto dei figli Leone e Vittoria. A differenza di quanto accade spesso nelle separazioni celebri, Fedez non dovrà versare alcun assegno di mantenimento per i bambini; tuttavia, si farà carico delle spese mediche e scolastiche necessarie per il loro benessere. Questo aspetto dell’accordo sembra indicare una volontà da parte della coppia di mantenere un buon rapporto anche dopo la fine del matrimonio.

La decisione arriva dopo mesi turbolenti caratterizzati da tensioni pubbliche ed eventi controversi che hanno coinvolto entrambi gli ex coniugi. Dalle rivelazioni su presunti tradimenti alle polemiche sui social media riguardanti altri personaggi pubblici, il percorso verso questa separazione è stato tutto fuorché semplice.

Reazioni sui social: silenzi ed indizi

Nonostante l’accordo sia stato raggiunto senza troppi clamori mediatici, le reazioni sui social network non sono mancate. Da una parte c’è stato il silenzio da parte di Fedez; sul suo profilo Instagram ha condiviso solo storie contro il sindaco Beppe Sala o immagini del suo cane Silvio senza riferimenti diretti alla nuova situazione personale.

Dall’altra parte Chiara Ferragni ha scelto un approccio diverso: nei giorni successivi al divorzio ha postato un archivio fotografico che raccoglie momenti significativi dal 2012 al 2018 – periodo antecedente al matrimonio – suggerendo così una sorta di riflessione sul passato recente della sua vita.

In aggiunta a queste attività online più sobrie rispetto ai toni abituali della influencer cremonese, c’è stata anche una notizia intrigante legata ai suoi spostamenti recenti: arrivata all’aeroporto di Malpensa per partire verso nuove destinazioni professionali o personali , avrebbe ricevuto dei fiori misteriosi come benvenuto all’arrivo a destinazione. Si vocifera che questi fiori possano essere stati inviati proprio da Giovanni Tronchetti Provera; sebbene non ci siano conferme ufficiali riguardo a questa possibile riaccensione romantica tra i due ex fidanzati.

Queste dinamiche mostrano chiaramente come entrambe le parti stiano cercando modi diversi per affrontare pubblicamente questo cambiamento nella loro vita privata mentre continuano ad essere figure molto seguite nel panorama mediatico italiano.