Domenica 8 giugno, l’Osservatorio aprirà le sue porte per un evento gratuito dedicato a famiglie e appassionati di scienza. Dalle 10.00 alle 16.00, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il Giardino Botanico Montano e partecipare a osservazioni del Sole attraverso telescopi, senza necessità di prenotazione.
Attività nel giardino botanico montano
Il Giardino Botanico Montano sarà uno dei punti focali della giornata. I partecipanti potranno seguire percorsi guidati condotti da esperti naturalisti che illustreranno le diverse specie vegetali presenti nell’ambiente montano. Questi esperti condivideranno curiosità sulle piante locali, spiegando come si sono adattate al loro habitat e quali caratteristiche le rendono uniche.
Le visite nel giardino offriranno anche spunti educativi su biodiversità e conservazione ambientale, temi sempre più rilevanti nella società odierna. I bambini potranno apprendere divertendosi grazie a giochi interattivi progettati per stimolare la loro curiosità verso la natura.
In questo contesto, l’incontro tra scienza e natura diventa un’esperienza formativa che incoraggia una maggiore consapevolezza ecologica nei giovani visitatori.
Osservazioni astronomiche al telescopio
Oltre alle attività nel giardino botanico, i partecipanti avranno accesso agli spazi dell’Osservatorio astronomico dove si svolgerà un’interessante sessione di osservazione del Sole tramite telescopi specializzati. Questa attività permetterà ai visitatori di vedere da vicino la nostra stella in modo sicuro ed educativo.
Gli astronomi presenti forniranno informazioni sulla struttura del Sole, spiegando fenomeni come macchie solari e protuberanze solari visibili durante l’osservazione. Questo approccio pratico all’astronomia mira ad avvicinare il pubblico alla scienza in modo diretto ed emozionante.
L’evento rappresenta una rara opportunità per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza sull’universo senza alcun costo o obbligo di prenotazione.
Un’iniziativa per tutte le condizioni meteo
L’iniziativa è pensata per essere realizzata indipendentemente dalle condizioni meteorologiche previste per quel giorno. Gli organizzatori hanno previsto attività sia all’aperto che al chiuso presso l’Osservatorio stesso, garantendo così che tutti possano godere dell’esperienza proposta.
Questa apertura straordinaria non solo offre occasioni ludiche ma anche formative; infatti mira a promuovere un approccio curioso verso il mondo naturale e scientifico tra adulti e bambini alike. L’evento rappresenta quindi una valida occasione per trascorrere una domenica diversa immersi nella bellezza della natura mentre si esplora il cielo sopra di noi.