Un progetto musicale che unisce spiritualità, memoria e resistenza culturale
È disponibile su tutte le piattaforme digitali ANIMA MUNDI – Canti sacri per voce sola in lingue ancestrali, il nuovo album firmato dalla soprano, compositrice e musicologa Monica Marziota, pubblicato da EMA Vinci Records. Si tratta di un’opera straordinaria che fonde spiritualità, ricerca vocale e memoria collettiva, in un viaggio musicale che attraversa le radici più profonde dell’umanità.
In questo progetto, la voce di Monica Marziota si fa ponte tra passato e presente, dando nuova vita a lingue antiche come il guaraní, il grecanico-calabrese, il giudaico-spagnolo, il latino, il náhuatl, lo yoruba, il sassone occidentale, il logudorese e molte altre. L’ascolto di ANIMA MUNDI si configura come un’esperienza profondamente evocativa, dove la musica diventa preghiera, memoria e atto di resistenza culturale.
La prima mondiale a Roma, nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli
Il 26 giugno 2025 l’album è stato presentato in prima mondiale a Roma, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria in Aracoeli, nell’ambito del Giubileo della Speranza. Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con profonda attenzione questo momento di ascolto e meditazione, guidato dalla voce narrante di Guido Barbieri, storico della musica e firma autorevole di Rai Radio3. La sua introduzione ha saputo restituire con sensibilità tutta la ricchezza simbolica e sonora di un’opera che unisce radici, spiritualità e creazione contemporanea.
Leggi anche:
L’evento è stato promosso dall’Ambasciata della Repubblica di Cuba presso la Santa Sede, con la collaborazione dell’associazione Ecce Musica – “cento giovani” e il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e di Roma Capitale. Tra le presenze istituzionali, ha preso parte anche S.E.R. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Un cammino artistico tra Sardegna e Roma
Prima della presentazione romana, ANIMA MUNDI era stato accolto in Sardegna con due significative anticipazioni. La prima si è tenuta all’interno del Festival Etnosfera di Aggius, in un contesto di dialogo interculturale e musicale. La seconda ha avuto luogo nella suggestiva Chiesa di Stella Maris a Porto Cervo, dove il pubblico ha potuto vivere un momento sospeso tra spiritualità e memoria, immerso nella purezza della voce e nel significato profondo dei brani eseguiti.
In arrivo anche CD e vinile in edizione limitata
L’album è già disponibile in streaming su tutte le piattaforme digitali. A breve, per gli appassionati e i collezionisti, saranno disponibili anche il CD e il vinile in edizione limitata, per rendere ancora più tangibile l’esperienza di un ascolto che parla all’anima.