L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina e la competizione si fa sempre più intensa. La finale, prevista per il 17 maggio a Basilea, vede emergere come possibile favorita non solo la Svezia, ma anche la cantante spagnola Melody. Con il suo brano “Esa diva“, sta guadagnando popolarità sui social media, suggerendo che potrebbe essere un outsider da tenere d’occhio.
Chi è Melody: una carriera iniziata in giovane età
Melody Ruiz Gutierrez, conosciuta semplicemente come Melody, è nata nel 1990 nella provincia di Siviglia. Fin da piccola ha mostrato un talento naturale per il canto e ha iniziato a studiare musica all’età di sei anni. Cresciuta in una famiglia legata al mondo della musica — suo padre era un membro del gruppo Los Kiyos — ha avuto l’opportunità di entrare nel settore musicale molto presto.
Il suo debutto avvenne nel 2001 con il singolo “El baile del gorila“, che divenne rapidamente un successo nelle radio latine. A soli undici anni pubblicò l’album “De pata negra“, che ottenne buoni riscontri commerciali e le permise di farsi conoscere a livello internazionale. Da allora ha pubblicato sei album e ha anche intrapreso una carriera cinematografica.
Leggi anche:
Nel 2005 tentò già di partecipare all’Eurovision ma non riuscì ad arrivare alla finale; ora, dopo quasi due decenni dalla sua prima esperienza nel festival europeo della canzone, avrà finalmente l’opportunità di rappresentare la Spagna sul palco dell’ESC con “Esa diva“. Questo brano racconta le sfide affrontate da una donna nel difficile mondo della musica.
I numeri impressionanti sui social media
Sebbene i sondaggi ufficiali vedano ancora la Svezia come favorita grazie alla performance del gruppo KAJ con “Bara bada bastu“, i dati provenienti dai social media raccontano una storia diversa riguardo a Melody. Negli ultimi giorni, infatti, i suoi post hanno raggiunto numeri straordinari: il contenuto dedicato a lei sulla pagina ufficiale dell’Eurovision ha ottenuto oltre 66mila like. Al confronto, altri paesi come Germania e Regno Unito non sono andati oltre i 25mila apprezzamenti; l’Italia è ferma attorno ai 17mila.
Questi risultati suggeriscono che Melody stia conquistando un pubblico sempre più vasto tra gli appassionati del festival europeo della canzone. La sua presenza sui social è caratterizzata da video virali e interazioni significative con gli utenti; questo potrebbe rivelarsi cruciale durante le votazioni finali dell’ESC.
La crescente popolarità su piattaforme come Instagram e TikTok dimostra quanto possa influenzare le preferenze degli spettatori nella competizione musicale europea. L’esibizione di Melody sarà sicuramente uno dei momenti clou della serata finale a Basilea ed è attesa con grande curiosità sia dai fan sia dagli esperti del settore musicale.
Un evento atteso: Eurovision Song Contest 2025
L’Eurovision Song Contest rappresenta uno dei momenti più importanti per gli artisti europei emergenti ed affermati; ogni anno offre visibilità internazionale ai partecipanti attraverso esibizioni dal vivo seguite da milioni di telespettatori in tutto il mondo. Il festival non solo celebra la musica ma promuove anche valori culturali ed inclusivi tra diverse nazioni europee.
Quest’anno l’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi mentre tutti gli occhi sono puntati su Basilea dove si svolgerà questa edizione dell’ESC dal tema “Uniti nella Musica”. Con artisti provenienti da vari paesi europei pronti ad esibirsi sul palco principale, ci si aspetta uno spettacolo ricco di emozioni e sorprese musicali.
Mentre ci avviciniamo alla data fatidica del concorso musicale europeo più famoso al mondo, molti fan iniziano già a fare pronostici sulle possibili vincitrici basandosi sulle performance passate degli artisti coinvolti così come sull’impatto sociale delle loro canzoni nei mesi precedenti all’evento stesso.