Ferrara si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Ferrara Musica Xtra“, una rassegna di concerti cameristici che si svolgerà in tre location storiche. Gli eventi, programmati tra maggio e giugno, mirano a offrire al pubblico un’esperienza musicale unica, con opere raramente eseguite nelle stagioni concertistiche italiane. La manifestazione è organizzata in collaborazione con i Musei civici d’arte antica, le Gallerie Estensi e il Laboratorio Aperto Ferrara.
I dettagli della rassegna
La rassegna “Ferrara Musica Xtra” si distingue per la scelta dei luoghi e dei programmi musicali. Palazzo Schifanoia, Palazzo Diamanti e l’ex Teatro Verdi ospiteranno i concerti, creando un’atmosfera suggestiva che arricchisce l’esperienza degli spettatori. Francesco Micheli, presidente di Ferrara Musica, ha sottolineato come questi eventi siano pensati per far conoscere opere meno comuni al grande pubblico. La volontà è quella di valorizzare non solo la musica ma anche il patrimonio artistico della città.
Il primo concerto avrà luogo il 21 maggio alle 20:30 nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia. Il violinista olandese-americano Stephen Waarts eseguirà due importanti opere del repertorio per violino solo: la Sonata di Béla Bartók del 1944 e la Partita N. 2 in re minore BWV 1004 di Johann Sebastian Bach. Quest’ultima include la celebre Ciaccona ed è considerata uno dei capolavori della musica classica.
Concerti da non perdere
Il secondo appuntamento è fissato per il 30 maggio nella Pinacoteca Nazionale a Palazzo Diamanti. Qui si esibirà il Protean Quartet, un ensemble spagnolo noto per le sue interpretazioni innovative che esplorano temi come l’individualismo contro collettivismo e silenzio contro suono. Il programma prevede brani che spaziano dall’alto medioevo fino ai compositori contemporanei Arvo Pärt e Philip Glass.
Infine, il ciclo musicale si concluderà il 4 giugno all’ex Teatro Verdi con un concerto del pianista Gabriele Carcano insieme al basso-baritono tedesco Hanno Müller-Brachmann. In questo evento verrà presentato “Schwanengesang” , l’ultimo ciclo liederistico composto da Franz Schubert.
Un’iniziativa culturale significativa
“Ferrara Musica Xtra” rappresenta quindi un’importante iniziativa culturale che mira a promuovere sia la musica classica sia i luoghi storici della città estense. Con una programmazione variegata ed eventi collocati in contesti affascinanti come quelli offerti dalla rassegna, gli organizzatori sperano di attrarre non solo appassionati ma anche nuovi ascoltatori desiderosi di scoprire le bellezze artistiche locali attraverso una proposta musicale ricca e stimolante.