Il 7 giugno 2025 il Podere 676 di Fiumicino ospita la Festa del Podere, evento gratuito tra birra agricola, cibo locale, musica dal vivo e mercatino creativo, immersi nel verde della campagna romana.
Sabato 7 giugno 2025, il birrificio agricolo Podere 676 apre i suoi cancelli per dare vita alla Festa del Podere, una manifestazione a ingresso gratuito che unisce prodotti locali, musica, artigianato sostenibile e divertimento per famiglie, in un contesto naturale autentico e accogliente. L’evento si svolgerà dalle 12:00 all’01:00, offrendo un’intera giornata tra sapori, suoni e incontri.
Il valore della terra raccontato con autenticità
La festa è molto più di un semplice evento: è una narrazione collettiva costruita sul legame tra ambiente, persone e produzioni agricole. Promossa dal team del Podere 676, vuole proporre un’alternativa concreta, accessibile e culturale, in cui il pubblico possa vivere un momento di relazione diretta con il territorio, tra tradizione contadina e modernità responsabile.
Leggi anche:
Dalla spiga alla pinta: il viaggio della birra
Al centro dell’iniziativa c’è la birra agricola prodotta in loco, frutto di un processo che parte dalla coltivazione dell’orzo nei campi del podere fino alla fermentazione artigianale. Una bevanda che parla di filiera corta, lavoro manuale e autenticità agricola.
Accanto alla birra, i visitatori troveranno un’area food con proposte gastronomiche ispirate alla cucina del Lazio, realizzate con ingredienti stagionali e locali. Un’occasione per gustare piatti semplici ma ricchi di identità.
Creatività viva: oggetti che raccontano storie
A rendere ancora più ricco il programma, il mercatino di EticArte A.P.S., un progetto dedicato a artigiani e artisti indipendenti. Saranno presenti stand di creazioni fatte a mano, come ceramiche, gioielli naturali, tessuti ecologici e design sostenibile, offrendo uno sguardo concreto su una produzione etica e legata alla bellezza della materia prima.
Ritmi leggeri, tramonti in musica e cielo aperto
Il pomeriggio e la sera saranno accompagnati da un DJ set tra natura e vibrazioni elettroniche, curato da DJ Dibba e Luca Frere, due figure di riferimento della musica ambient e deep romana. Con suoni morbidi, groove caldi e scenografie luminose tra gli alberi, la campagna si trasformerà in un piccolo festival sotto le stelle.
Giochi, libertà e meraviglia per i più piccoli
Lo spazio bimbi sarà dedicato a giochi creativi, laboratori sensoriali e momenti di socializzazione all’aperto. Una zona pensata per far vivere anche ai più giovani un’esperienza immersa nel verde, stimolando la fantasia e l’educazione ambientale attraverso il gioco.
Tutto quello che c’è da sapere per partecipare
L’evento si terrà al Podere 676, in via Antonio Casetti 30, Fiumicino (RM). La location, facilmente raggiungibile da Roma, offre ampi spazi all’aperto e un ambiente sicuro e rilassante.
L’ingresso è gratuito, ma per facilitare l’organizzazione è consigliata la prenotazione tramite la pagina Facebook ufficiale: Festa del Podere – Evento Facebook.
Per info su programma, orari, area food e attività per bambini, segui i canali social del Podere.
Una giornata per respirare la terra, ascoltare nuove voci, gustare radici e ballare nel silenzio buono della natura.