Forti piogge e temporali in arrivo: il meteo in Italia per le prossime ore

Un fronte di instabilità colpisce l’Italia, portando rovesci e temporali intensi soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, con previsioni di ulteriori precipitazioni nel pomeriggio e serata.
Forti piogge e temporali in arrivo: il meteo in Italia per le prossime ore - Socialmedialife.it

Un fronte di instabilità sta interessando l’Italia, portando rovesci e temporali soprattutto nelle regioni centro-settentrionali. Le previsioni indicano un’intensificazione delle precipitazioni nel pomeriggio, con fenomeni anche intensi in alcune aree. Ecco i dettagli sulla situazione attuale e sulle attese per le prossime ore.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Situazione meteo attuale

Alle 8 del mattino, un’ansa depressionaria proveniente dalla Costa Azzurra ha iniziato a influenzare il clima italiano. Questo ha portato a una serie di rovesci e temporali che stanno colpendo principalmente la Liguria, dove si registrano accumuli pluviometrici significativi, specialmente tra Savonese e Genovese. Qui i valori si avvicinano ai 60 mm nell’entroterra.

In Piemonte, i temporali sono già attivi sul Torinese, mentre rovesci sparsi interessano le Alpi tra Lombardia, Trentino e Veneto. Anche nelle regioni centrali si segnalano fenomeni di instabilità: dalla Toscana all’Umbria ci sono rovesci che tendono ad intensificarsi durante la giornata; sull’entroterra marchigiano invece gli eventi sono più isolati. Infine, qualche temporale è previsto anche sulla Sardegna settentrionale vicino alle Bocche di Bonifacio.

Previsioni per il pomeriggio

Le previsioni indicano che al Nord ci saranno ulteriori rovesci sparsi entro il pomeriggio nella Val Padana orientale; tuttavia questi fenomeni tenderanno ad attenuarsi in serata. Sulle Alpi centro-orientali è previsto un aumento dell’intensità dei temporali nel tardo pomeriggio tra Cadore e Carnia.

Al Centro Italia la situazione appare più complessa: i rovesci in Toscana potrebbero diventare forti nel corso del pomeriggio; su Lazio, Umbria ed entroterra marchigiano le precipitazioni saranno più moderate ma comunque presenti. Anche qui è prevista una generale attenuazione degli eventi atmosferici durante la serata.

Nel Sud Italia inizialmente ci sarà sole predominante ma dal pomeriggio arriveranno piogge sull’alta Campania; queste si estenderanno poi alla restante parte della Campania oltre che alla Basilicata e all’alta Calabria tirrenica fino alla Puglia centro-settentrionale. In Sardegna qualche pioggia potrebbe manifestarsi al mattino sulle aree centro-settentrionali ma con miglioramenti previsti dal pomeriggio.

Conclusioni sulle condizioni meteorologiche

Il quadro meteorologico rimane dinamico con possibilità di forti precipitazioni su diverse aree del paese nei prossimi giorni. Gli esperti invitano a prestare attenzione agli aggiornamenti meteo poiché le condizioni possono cambiare rapidamente soprattutto nelle zone montuose dove l’instabilità atmosferica tende ad essere accentuata.

Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo italiane o per seguire l’evoluzione climatica della settimana entrante è possibile consultare fonti affidabili dedicate al monitoraggio meteorologico.