“Fuori”, il film di Mario Martone in concorso a Cannes: la storia di Goliarda Sapienza

“Fuori”, il nuovo film di Mario Martone, esplora la vita della scrittrice Goliarda Sapienza e la sua rinascita in carcere, rappresentando l’Italia al Festival di Cannes 2025. Uscita il 22 maggio.
"Fuori", il film di Mario Martone in concorso a Cannes: la storia di Goliarda Sapienza - Socialmedialife.it

Fuori“, il nuovo film diretto da Mario Martone, rappresenta l’unica pellicola italiana in competizione al Festival di Cannes 2025. La sua uscita nelle sale è prevista per il 22 maggio. Il film narra la vita della scrittrice Goliarda Sapienza, nota per la sua opera “L’arte della gioia“. La trama si concentra su un episodio cruciale della sua vita avvenuto negli anni Ottanta, quando finisce in carcere dopo aver rubato dei gioielli. L’incontro con alcune giovani detenute segna per lei un percorso di rinascita e scoperta personale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La storia di Goliarda Sapienza

Goliarda Sapienza è una figura complessa e affascinante del panorama letterario italiano. Nata nel 1922 a Catania, ha vissuto una vita ricca di esperienze che hanno influenzato profondamente la sua scrittura. Nel suo romanzo più celebre, “L’arte della gioia“, esplora temi come l’emancipazione femminile e la ricerca dell’identità attraverso le vicende della protagonista Modesta. Tuttavia, nonostante i suoi successi letterari, gli anni Ottanta segnano un periodo difficile nella vita dell’autrice.

Il furto dei gioielli che porta alla sua incarcerazione non è solo un atto criminale; rappresenta anche una ribellione contro le convenzioni sociali e le aspettative imposte alle donne del suo tempo. Durante il periodo in prigione, Goliarda entra in contatto con altre detenute giovani che vivono situazioni simili ma diverse dalla sua. Questo incontro diventa fondamentale per lei: attraverso queste relazioni umane riesce a riscoprire se stessa e a riflettere sulla propria esistenza.

Il cast del film

Nel ruolo principale troviamo Valeria Golino nei panni di Goliarda Sapienza. L’attrice ha già dimostrato le sue capacità interpretative in numerosi film italiani e internazionali ed è attesa da molti nel suo ritorno sul grande schermo con questo personaggio così emblematico. Accanto a lei ci sono Matilda De Angelis ed Elodie, entrambe attrici emergenti nel panorama cinematografico italiano.

Matilda De Angelis ha guadagnato notorietà grazie ai suoi ruoli sia al cinema che in serie televisive; Elodie invece si distingue non solo come cantante ma anche come attrice promettente nel settore cinematografico italiano. Completano il cast Corrado Fortuna, Antonio Gerardi e Francesco Gheghi; tutti attori noti per aver partecipato a produzioni significative sia sul piano nazionale che internazionale.

Riflessioni sulla rinascita

Il tema centrale del film ruota attorno all’idea di rinascita personale attraverso l’incontro con altre persone nelle situazioni più difficili della vita. Le esperienze condivise tra Goliarda e le giovani detenute offrono uno spaccato delle dinamiche carcerarie italiane degli anni Ottanta ma pongono anche interrogativi sull’emancipazione femminile ancora oggi rilevanti.

La regia di Mario Martone si preannuncia intensa ed evocativa: l’obiettivo sembra essere quello di trasmettere non solo i fatti biografici ma anche le emozioni profonde legate alla libertà individuale e alla solidarietà tra donne oppresse da circostanze sfavorevoli.

Fuori” promette quindi non solo d’essere un racconto biografico avvincente ma anche uno spunto per riflessioni sociali contemporanee su temi quali giustizia sociale ed empowerment femminile nella società moderna italiana.

Change privacy settings
×