Dal 19 al 24 maggio, la classe 4Bcs dell’Istituto Versari Macrelli di Cesena ha partecipato a un’importante esperienza formativa nell’ambito del Project Work Pcto . Gli studenti hanno realizzato le riprese video integrali degli spettacoli del Festival del teatro scolastico Elisabetta Turroni, un’iniziativa promossa da Ert – Emilia Romagna Teatro, uno dei principali enti teatrali italiani.
Un lavoro professionale sul campo
Il progetto ha coinvolto gli studenti in un’attività che simula il lavoro professionale nel settore audiovisivo. Gli spettacoli sono stati messi in scena dalle scuole della zona cesenate presso il Teatro Bonci e avevano una durata media di circa un’ora. Per garantire una copertura completa delle rappresentazioni, è stato utilizzato un sistema di ripresa multicamera. Quattro videocamere sono state posizionate strategicamente tra platea e palchetti per offrire una visione dinamica degli eventi.
Per gestire l’impegno richiesto dal progetto, la classe è stata suddivisa in tre troupe. Ogni gruppo era composto da operatori video, registi, fonici e macchinisti che hanno lavorato insieme per curare ogni aspetto tecnico delle riprese. I ragazzi hanno avuto la responsabilità di allestire il set tecnico, posizionare le attrezzature necessarie e coordinarsi con i referenti degli spettacoli. Questo approccio pratico ha permesso agli studenti di studiare le sceneggiature con attenzione e prepararsi a eventuali cambi scena o esigenze tecniche particolari.
Didattica attiva e sinergia con il territorio
L’esperienza vissuta dagli studenti dell’Istituto Versari Macrelli rappresenta un esempio concreto di didattica attiva che favorisce la sinergia tra scuola e territorio. Attraverso questo progetto, gli allievi hanno potuto valorizzare non solo le loro competenze tecniche ma anche quelle organizzative necessarie nel mondo dello spettacolo dal vivo.
La scuola sottolinea come questa opportunità offra ai ragazzi una vera occasione per crescere sia personalmente che professionalmente nel settore delle produzioni multimediali. Il corso di diploma ‘Servizi per la cultura e lo spettacolo‘ prepara gli studenti ad affrontare sbocchi professionali nei settori dell’audiovisivo, teatro ed eventi. Tra i ruoli formativi ci sono quelli dei tecnici di regia, montatori video ed addetti alla gestione luci e suoni.
Grazie a laboratori all’avanguardia presenti nell’istituto, gli studenti possono acquisire competenze pratiche fondamentali per inserirsi efficacemente nel mercato del lavoro legato alla cultura e allo spettacolo.
Un centro formativo d’eccellenza
L’Istituto Versari Macrelli si conferma come centro d’eccellenza nella formazione legata ai servizi culturali grazie alla qualità dei suoi corsi ed alle esperienze pratiche offerte agli studenti. L’integrazione tra teoria e pratica permette ai giovani talenti non solo di apprendere nozioni importanti ma anche di applicarle direttamente in contesti reali come quello del Festival del teatro scolastico Elisabetta Turroni.
Questa iniziativa non solo arricchisce il percorso educativo degli alunni ma contribuisce anche a rafforzare i legami tra istituzioni scolastiche ed enti culturali locali. La collaborazione con Ert – Emilia Romagna Teatro dimostra l’importanza della rete territoriale nella creazione di opportunità formative significative per i giovani artisti emergenti della regione.