Grande musica per i più giovani: Crescendo in Musica all’Auditorium di Milano

Il 17 maggio 2025, l’Auditorium di Milano ospiterà “Crescendo in Musica”, un concerto interattivo per famiglie con l’Orchestra Sinfonica, dedicato al balletto “La boutique fantasque” di Respighi.
Grande musica per i più giovani: Crescendo in Musica all'Auditorium di Milano - Socialmedialife.it

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.00, l’Auditorium di Milano ospiterà il quinto appuntamento della rassegna “Crescendo in Musica“, un’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Questo evento pomeridiano propone la grande musica in una forma interattiva e accessibile, pensata per coinvolgere i piccoli spettatori attraverso storie affascinanti e performance dal vivo.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La boutique fantasque: un balletto da riscoprire

Il programma del concerto prevede l’esecuzione delle musiche da “La boutique fantasque“, un balletto creato da Ottorino Respighi. Quest’opera è una rielaborazione delle composizioni di Gioachino Rossini, che include brani tratti dalle “Soirées musicales” e dai “Péches de vieillesse“. Queste opere sono state scritte da Rossini dopo il suo ritiro dall’attività operistica, offrendo così al pubblico una visione unica della sua produzione musicale.

L’Orchestra Sinfonica di Milano sarà diretta dal maestro Giovanni Conti, che guiderà i musicisti nell’esecuzione dei brani con maestria ed energia. L’interpretazione musicale sarà accompagnata dalla regia di Riccardo Iellen, che ha progettato uno spettacolo coinvolgente per le famiglie presenti in sala. Sul palco si esibiranno anche le attrici Cinzia Lorelli e Giulia Prevedello, pronte a dare vita ai personaggi della storia.

Un’avventura tra fantasia e realtà

Il racconto messo in scena narra le avventure di due migliori amiche, Virginia e Simone. Le due bambine si trovano a esplorare un deposito polveroso all’interno di un grande magazzino dove sono accatastati giocattoli dimenticati come bambole e burattini. Con sorpresa scoprono che questi oggetti prendono vita: automі musicali danzano mentre ballerini meccanici animano la scena con coreografie vivaci.

L’Artigiano del deposito entra nel locale insospettito dai rumori provenienti dall’interno. È lui il creatore delle meravigliose bambole animate; tra ingranaggi e rotelle riesce a dar vita a balletti incantevoli. Colpito dalla curiosità delle due ragazze, decide di raccontare loro la storia d’amore tra Viktor e Paulette, due ballerini innamorati che affrontano disobbedienze simili a quelle vissute dalle protagoniste.

Questa favola d’altri tempi offre spunti importanti sulla magia dell’immaginazione infantile; invita i giovani spettatori a riflettere sull’importanza della creatività personale nella costruzione del proprio mondo ideale quando quello attuale non soddisfa più le proprie aspettative.

Informazioni pratiche sull’evento

Per partecipare allo spettacolo è possibile acquistare i biglietti al prezzo di 10 euro più diritti di prevendita . Per ulteriori informazioni riguardanti l’evento o per prenotazioni è possibile contattare il numero 02 83389401. L’appuntamento rappresenta quindi non solo un’occasione per ascoltare buona musica ma anche per vivere insieme momenti indimenticabili all’insegna dell’arte teatrale dedicata ai più piccoli.

Change privacy settings
×