Il film “Tutto l’amore che serve” di Anne-Sophie Bailly in arrivo al cinema il 19 giugno 2025

Il film “Tutto l’amore che serve”, diretto da Anne-Sophie Bailly, debutterà il 19 giugno 2025, esplorando le complesse dinamiche familiari attraverso la storia di una madre e suo figlio con disabilità.
Il film "Tutto l'amore che serve" di Anne-Sophie Bailly in arrivo al cinema il 19 giugno 2025 - Socialmedialife.it

Il film “Tutto l’amore che serve” , opera prima della regista e sceneggiatrice Anne-Sophie Bailly, si prepara a debuttare nelle sale cinematografiche italiane dal 19 giugno 2025. Dopo la sua presentazione nella sezione Orizzonti all’81esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il film sarà distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Trama del film

La storia ruota attorno a Mona, una donna complessa e sfaccettata interpretata dall’attrice Laure Calamy. La vita di Mona si svolge nella tranquilla cittadina di Créteil, dove le sue giornate sono dominate dalla cura per il figlio Joël, un giovane con disabilità cognitiva interpretato da Charles Peccia Galletto. Joël lavora in un centro dedicato all’assistenza per persone con bisogni speciali e vive una vita relativamente serena fino a quando non rivela alla madre un’importante novità: è innamorato della collega Océane , anch’essa affetta da una forma simile di disabilità.

La notizia della gravidanza della coppia rappresenta uno shock per Mona, che non era a conoscenza della relazione tra i due giovani. Questo evento inatteso costringe la madre a riconsiderare le dinamiche familiari e le proprie scelte personali. La rivelazione mette alla prova il legame tra madre e figlio, portando Mona ad affrontare questioni profonde riguardanti la sua vita e le sue aspettative.

Cast del film

Oltre alla protagonista Laure Calamy nel ruolo di Mona, il cast include Charles Peccia Galletto nei panni di Joël e Julie Froger come Océane. Questi attori contribuiscono a dare vita ai personaggi attraverso interpretazioni sincere ed emotive che riflettono le sfide quotidiane delle persone con disabilità cognitive.

Anne-Sophie Bailly dirige questo progetto con uno sguardo attento alle complessità delle relazioni familiari in situazioni delicate come quella presentata nel film. La scelta dei protagonisti è stata fondamentale per trasmettere autenticità alle esperienze vissute dai personaggi.

Presentazione al Milano Film Fest

Il debutto ufficiale del film avverrà durante la prima edizione del Milano Film Fest 2025, dove verrà proiettato insieme ad altre opere significative dell’attuale panorama cinematografico internazionale. Questa manifestazione rappresenta un’importante vetrina per i cineasti emergenti e offre al pubblico l’opportunità di scoprire storie nuove ed emozionanti.

Dopo questa anteprima festivaliera, “Tutto l’amore che serve” arriverà nelle sale italiane dal 19 giugno grazie alla distribuzione curata da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection. Gli spettatori potranno così immergersi in una narrazione intensa che esplora temi universali come amore, accettazione e crescita personale attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.

Change privacy settings
×