Nel giugno 2024, il Rotaract Club di Reggio Calabria ha organizzato un evento teatrale significativo, dimostrando l’impegno del club verso la comunità. Sotto la presidenza di Domenico Ripepi per l’anno sociale 2023/2024, i soci hanno messo in scena “Oscar – Un fidanzato per due figlie” presso il Teatro Odeon. Questo spettacolo non solo ha intrattenuto il pubblico ma ha anche avuto un importante scopo benefico.
La rappresentazione teatrale e il coinvolgimento dei soci
La commedia “Oscar – Un fidanzato per due figlie”, diretta dal past president Carlo Guarna, ha visto protagonisti i giovani membri del Rotaract Club. Nonostante le loro limitate esperienze nel mondo della recitazione, i rotaractiani hanno saputo conquistare gli spettatori con passione e dedizione. Il teatro era quasi al completo, testimoniando l’interesse della comunità locale verso questa iniziativa.
L’evento è stato caratterizzato da un’atmosfera festosa e coinvolgente. I partecipanti hanno potuto assistere a una serata ricca di sorrisi e buonumore, contribuendo a creare un legame tra i membri del club e gli spettatori presenti. Inoltre, alcuni soci del Rotaract Club Reggio Calabria Parallelo 38 si sono uniti all’iniziativa, evidenziando lo spirito collaborativo tra le diverse realtà associative della città.
Leggi anche:
Obiettivi solidali dell’iniziativa
Il progetto non si è limitato alla sola rappresentazione artistica; infatti, gran parte del ricavato dello spettacolo è stato destinato a progetti di solidarietà significativi. Con i fondi raccolti durante la serata teatrale, il club ha potuto donare tre carrozzine e due biglietti del treno a persone con disabilità che desideravano compiere un pellegrinaggio a Lourdes ma che non avevano le risorse economiche necessarie.
Questa iniziativa sottolinea come eventi culturali possano avere ripercussioni positive nella vita delle persone più vulnerabili. La consegna ufficiale delle donazioni è avvenuta il 26 aprile presso la sede dell’associazione Unitalsi di Reggio Calabria.
L’importanza della collaborazione con Unitalsi
Durante l’evento di consegna delle donazioni, Domenico Ripepi ha espresso quanto fosse significativo realizzare questo gesto concreto nei confronti dell’Unitalsi – una realtà che lui stesso considera “l’altra sua famiglia”. Ripepi è socio attivo dell’associazione ed esercita anche come barelliere; pertanto questo progetto aveva una valenza personale oltre che sociale.
In occasione della cerimonia di consegna dei fondi raccolti tramite lo spettacolo teatrale, Ripepi si è scusato per il leggero ritardo nella realizzazione delle donazioni dovuto alla sua assenza temporanea dalla città. Ha voluto essere presente personalmente per portare direttamente ai beneficiari ciò che era stato raccolto dal club.
Un sentito ringraziamento da parte sua è andato alla presidente dell’Unitalsi Reggio Calabria Maria Teresa Arcadi e al consiglio direttivo per aver accolto calorosamente questa iniziativa solidale.
Impegno continuo nella comunità
Il Rotaract Club Reggio Calabria continua così a dimostrare la propria dedizione verso attività socialmente utili attraverso eventi culturali ed artistici che promuovono valori come altruismo ed impegno civico. Questa esperienza non solo arricchisce culturalmente i partecipanti ma contribuisce anche in modo tangibile al miglioramento delle condizioni di vita degli individui più bisognosi nel territorio reggino.