Un incidente stradale ha causato la chiusura temporanea della corsia di marcia della strada statale 6 “Via Casilina” in direzione Frosinone, all’altezza del chilometro 21,200, nel comune di Monte Compatri. Le autorità locali hanno istituito un senso unico alternato per gestire il traffico nella zona.
Intervento delle autorità e gestione del traffico
Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenute le squadre di Anas e le Forze dell’Ordine. L’obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza degli automobilisti e ripristinare la normale viabilità nel minor tempo possibile. La situazione attuale prevede un flusso veicolare limitato, con i conducenti che devono prestare particolare attenzione alle indicazioni fornite dagli agenti sul posto.
Le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti nell’incidente sono in corso. Gli operatori stanno lavorando per liberare rapidamente la carreggiata e ridurre al minimo i disagi per gli utenti della strada. È importante seguire le segnalazioni visive e rispettare il nuovo assetto viario temporaneo.
Sicurezza stradale: messaggi da Anas
Anas, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha colto l’occasione per ricordare l’importanza della sicurezza alla guida. L’azienda invita tutti gli automobilisti a mantenere alta l’attenzione durante la guida evitando distrazioni come l’uso del cellulare o altre attività non correlate alla conduzione del veicolo. Inoltre, sottolinea che è fondamentale non guidare sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
Per rimanere aggiornati sulla situazione del traffico in tempo reale, Anas offre una applicazione chiamata “VAI”, disponibile gratuitamente su App Store e Play Store. Questa app consente agli utenti di monitorare eventuali variazioni nella viabilità lungo le principali arterie stradali italiane.
Contatti utili per gli automobilisti
In caso di necessità o richieste d’informazione riguardo alla situazione stradale attuale o ad altri servizi offerti da Anas, è possibile contattare il servizio clienti “Pronto Anas” attraverso il numero verde gratuito 800.841.148. Questo servizio è attivo per fornire supporto agli utenti sulle questioni relative alla viabilità ed eventuali emergenze lungo le strade gestite dall’ente.
La collaborazione tra cittadini e autorità risulta cruciale in situazioni come questa; pertanto si raccomanda a tutti gli automobilisti coinvolti nella circolazione nelle vicinanze dell’incidente di prestare massima attenzione alle indicazioni fornite dalle Forze dell’Ordine presenti sul posto fino al completo ripristino delle normali condizioni di traffico.