Nella mattinata di sabato 17 maggio, un incidente stradale ha causato notevoli disagi lungo l’autostrada A4, in direzione del Lago di Garda. L’incidente è avvenuto tra i caselli di Brescia Est e Desenzano, nel comune di Calcinato, e ha generato circa otto chilometri di coda. Fortunatamente, non si segnalano feriti gravi tra le persone coinvolte nel tamponamento che ha interessato sette veicoli.
Dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 10 del mattino ed è stato caratterizzato da un tamponamento a catena che ha coinvolto diversi mezzi. Secondo le prime ricostruzioni, il sinistro potrebbe essere stato causato da una brusca frenata o da condizioni meteorologiche avverse. Le autorità competenti stanno ancora indagando per chiarire le cause esatte dell’accaduto.
Immediatamente dopo l’incidente, sono state allertate due ambulanze per prestare soccorso ai conducenti e ai passeggeri dei veicoli coinvolti. Nonostante la gravità della situazione iniziale, gli operatori sanitari hanno confermato che nessuno degli occupanti dei veicoli ha riportato ferite gravi. Tuttavia, uno dei mezzi interessati dall’incidente ha subito un principio d’incendio che ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco.
Leggi anche:
Interventi delle forze dell’ordine
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale della sezione di Verona Sud per effettuare i rilievi necessari e gestire il traffico nella zona colpita dal sinistro. Gli agenti hanno lavorato rapidamente per ripristinare la circolazione sulle corsie interessate dall’incidente.
Dopo alcune ore dalla collisione iniziale, due delle tre corsie sono state riaperte al traffico permettendo così una graduale diminuzione della coda accumulata nei pressi del tratto autostradale interessato. La situazione sta lentamente tornando alla normalità grazie agli sforzi coordinati delle forze dell’ordine e dei soccorritori.
Impatti sul traffico
Il forte rallentamento dovuto all’incidente sull’A4 si è fatto sentire anche su strade secondarie nelle vicinanze mentre molti automobilisti cercavano percorsi alternativi per evitare il tratto bloccato. Le autorità raccomandano prudenza a chi viaggia nella zona e suggeriscono di monitorare attentamente le informazioni sul traffico prima di mettersi in viaggio verso il Lago di Garda o altre destinazioni nelle vicinanze.
In attesa che la situazione torni completamente sotto controllo, gli utenti della strada sono invitati a rispettare i limiti di velocità e a mantenere una distanza sicura dai veicoli davanti a loro per prevenire ulteriori incidenti sulla rete autostradale italiana.