La disputa tra Totti e Blasi sui Rolex si conclude con una sentenza del tribunale di Roma

Il tribunale di Roma stabilisce la condivisione dei quattro Rolex Daytona tra Francesco Totti e Ilary Blasi, ma la controversia legale potrebbe continuare con possibili ricorsi e ulteriori dispute.
La disputa tra Totti e Blasi sui Rolex si conclude con una sentenza del tribunale di Roma - Socialmedialife.it

La controversia legata agli orologi di lusso tra Francesco Totti e Ilary Blasi ha trovato una prima soluzione in tribunale. Il giudice civile di Roma ha stabilito che i quattro Daytona, oggetto della contesa, saranno condivisi dai due ex partner. Questa decisione segna un passo importante nella complicata separazione che ha tenuto banco per oltre tre anni, ma non chiude definitivamente la questione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La sentenza del tribunale: un compromesso sui Rolex

Il tribunale civile di Roma ha emesso una sentenza che prevede la condivisione dei quattro orologi Rolex Daytona, il cui valore complessivo si aggira intorno agli 80mila euro. Secondo quanto stabilito dal giudice, entrambi gli ex coniugi potranno indossare gli orologi a rotazione, senza alcun passaggio definitivo della proprietà. Questo compromesso è stato accolto come una soluzione equa per entrambe le parti coinvolte.

I Daytona erano rimasti in possesso di Ilary Blasi dopo la separazione da Francesco Totti. L’ex calciatore aveva rivendicato il diritto alla proprietà degli orologi durante le fasi iniziali della causa legale. Tuttavia, il giudice ha confermato quanto già deciso in via provvisoria nell’agosto 2023: i preziosi non torneranno all’ex capitano della Roma né resteranno esclusivamente a Blasi.

Per garantire la sicurezza degli orologi e facilitare l’accordo sulla loro fruizione alternata, è stata prevista la custodia degli stessi in una cassetta di sicurezza comune. Questa misura mira a evitare ulteriori conflitti riguardo al possesso fisico dei beni durante il periodo di utilizzo concordato.

Possibili sviluppi futuri nella battaglia legale

Nonostante questa prima decisione possa sembrare risolutiva per alcuni aspetti della contesa sugli orologi, non si può escludere che entrambi i protagonisti decidano di presentare ricorso contro la sentenza del tribunale. Ciò potrebbe portare a nuove udienze e ulteriori discussioni legali su chi abbia realmente diritto ai Rolex Daytona.

Il “caso Rolex” rappresenta solo uno dei tanti capitoli dell’intricata separazione tra Totti e Blasi, caratterizzata da tensioni pubbliche e private che hanno attirato l’attenzione dei media italiani per anni. Oltre alla questione degli orologi, ci sono altri beni contesi e questioni personali ancora irrisolte che potrebbero riaccendere lo scontro tra i due ex coniugi.

Attualmente sembra evidente come le strade legali siano destinate a incrociarsi nuovamente nel prossimo futuro; infatti sia Totti sia Blasi potrebbero decidere di affrontare altre problematiche relative al divorzio davanti ai giudici competenti o cercare accordi extragiudiziali se ritenuti opportuni dalle parti coinvolte.

Questa situazione continua ad evolversi rapidamente ed è probabile che nuovi sviluppi emergano nei prossimi mesi mentre entrambe le parti cercano soluzioni definitive alle loro dispute personali ed economiche.