Il 7 maggio alle 20.30, l’Auditorium Parco della Musica ospiterà un concerto imperdibile con il violinista Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace. L’evento, parte della stagione da camera dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia, vedrà l’esecuzione di opere significative del repertorio classico, tra cui la celebre “Sonata a Kreutzer” di Beethoven. La serata promette un viaggio emozionante attraverso la musica classica, arricchito da brani contemporanei.
Il legame tra Tolstoj e la musica
Lev Tolstoj ha sempre avuto una profonda connessione con la musica. Per lui, le note erano una fonte d’ispirazione essenziale nella scrittura. Questo legame è evidente nel suo racconto “La Sonata a Kreutzer”, pubblicato nel 1889, che prende il nome dalla famosa sonata per violino e pianoforte composta da Ludwig van Beethoven. Il titolo stesso del racconto rimanda alla potenza espressiva della musica che ha influenzato non solo l’autore russo ma anche generazioni successive.
La Sonata per violino e pianoforte “a Kreutzer” è considerata uno dei capolavori del compositore tedesco ed è caratterizzata da una complessità emotiva che riflette i temi dell’amore e della gelosia presenti nell’opera di Tolstoj. Questo intreccio tra letteratura e musica rende il concerto ancora più significativo per gli appassionati delle due arti.
Leggi anche:
Il programma del concerto
Il programma musicale proposto da Kavakos e Pace include tre opere principali: oltre alla già citata “Sonata a Kreutzer”, verrà eseguita anche la Fantasia in do maggiore di Franz Schubert. Quest’ultima rappresenta un altro pilastro fondamentale della letteratura per violino e pianoforte ed è nota per le sue melodie evocative.
In aggiunta ai brani classici, i musicisti presenteranno tre composizioni del contemporaneo Richard Dubugnon , offrendo così un interessante contrasto tra stili musicali diversi. Dubugnon non solo si distingue come compositore ma condivide anche con Daniel Harding – Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia – una carriera parallela come pilota di linea; questo aspetto biografico potrebbe influenzare in modo unico le sue creazioni musicali.
Kavakos e Pace sono noti per aver formato uno dei duo più acclamati nel panorama musicale internazionale; hanno suonato nelle sale più prestigiose al mondo ed hanno registrato numerosi album insieme, inclusa l’integrale delle Sonate di Beethoven per pianoforte e violino.
Un evento imperdibile
Il concerto rappresenta quindi non solo un’opportunità unica per ascoltare due grandi artisti in azione ma anche un momento culturale importante dove si incontrano diverse epoche musicali attraverso opere iconiche fino ad arrivare ai giorni nostri con i lavori contemporanei di Dubugnon.
L’Auditorium Parco della Musica si prepara ad accogliere gli amanti della musica classica in quella che sarà sicuramente una serata memorabile all’insegna delle emozioni suscitate dalle note immortali dei grandi compositori europei.