La Roma ha concluso la sua stagione calcistica con una convincente vittoria per 2-0 contro il Torino, assicurandosi così un posto nella prossima Europa League. La partita, disputata all’Olimpico, ha visto i giallorossi dominare l’incontro sin dai primi minuti. I gol sono stati realizzati da Leandro Paredes, su rigore, e da Alexis Saelemaekers. Questo risultato consente alla squadra di José Mourinho di chiudere al quinto posto in classifica.
Una partita sotto controllo
Il match è iniziato con un ritmo sostenuto da parte della Roma che si è subito mostrata aggressiva. Al 18° minuto, Paredes ha avuto l’opportunità di sbloccare il punteggio grazie a un rigore assegnato per un fallo in area ai danni di Saelemaekers. Il centrocampista argentino non ha deluso le aspettative e ha trasformato il penalty con precisione, portando la Roma in vantaggio.
Da quel momento in poi, i giallorossi hanno mantenuto il controllo del gioco senza particolari difficoltà. Il Torino non è riuscito a creare occasioni significative per impensierire la difesa romana e si è trovato costretto a inseguire gli avversari senza mai concretizzare le proprie azioni offensive.
Leggi anche:
Nella ripresa, al 53°, Saelemaekers ha raddoppiato le marcature con un bel tiro che non ha lasciato scampo al portiere avversario Milinkovic-Savic. Questo gol ha ulteriormente consolidato la posizione della Roma nel match e permesso ai giocatori di gestire meglio le fasi finali dell’incontro.
L’addio di Ranieri
Questa partita rappresenta anche l’ultima panchina per Claudio Ranieri come allenatore della Roma. Dopo una carriera ricca di successi nel calcio italiano e internazionale, Ranieri saluta i suoi giocatori con una vittoria significativa che testimonia la sua abilità nel gestire situazioni delicate come quella attuale.
Il tecnico romano aveva optato per un modulo tattico che si è rivelato efficace contro gli avversari granata; infatti, i cambi effettuati durante la gara hanno dimostrato come Ranieri fosse preparato ad affrontare ogni evenienza sul campo. Con questa prestazione solida della squadra ed una gestione oculata delle risorse disponibili fino all’ultimo minuto del match, Ranieri lascia il segno nella storia del club capitolino.
Tabellino dettagliato
Formazioni iniziali
Torino : Milinkovic-Savic; Dembéle , Maripan, Masina , Biraghi; Ricci , Casadei ; Lazaro, Vlasic, Elmas ; Adams.
All.: Vanoli
Roma : Svilar; Celik , Mancini, N’Dicka, Angelino; Cristante, Paredes , Koné; Saelemaekers , Shomurodov , Soulé .
All.: Ranieri
Marcatori
18’: Paredes
53’: Saelemaekers
Ammoniti
Maripan ; Celik
Arbitro
Di Bello
Le pagelle dei protagonisti
Svilar: Voto 6 – Attento nelle uscite.
Celik: Voto 6 – Buona prestazione difensiva.
Mancini: Voto 6 – Controlla bene Adams.
N’Dicka: Voto 6 – Solido in difesa.
Angelino: Voto 6.5 – Spinta continua sulla fascia sinistra.
Cristante: Voto 6.5 – Sempre propositivo nelle giocate offensive.
Paredes: Voto 7 – Regista preciso ed autore del rigore decisivo.
Koné: Voto 6.5 – Buona corsa a centrocampo mantenendo qualità nelle giocate.
Soulé: Voto 6 – Primo tempo sottotono ma migliora nella ripresa colpendo anche la traversa.
Saelemaekers: Voto 7.5 – Gol decisivo dopo aver guadagnato anche il rigore iniziale.
Shomurodov: Voto 6 – Attivo ma poco incisivo davanti alla porta.
Ranieri: Voto 7 – Gestisce bene la squadra chiudendo col botto.
Con questa vittoria fondamentale, la Roma guarda ora avanti verso nuove sfide europee mentre riflette sui progressi fatti durante questa stagione complessa.