La Roma e Alessandro Spugna si separano: risoluzione consensuale un anno prima della scadenza

L’AS Roma annuncia la separazione consensuale dall’allenatore Alessandro Spugna, dopo quattro anni di successi e una stagione difficile. Inizia ora la ricerca del suo sostituto.
La Roma e Alessandro Spugna si separano: risoluzione consensuale un anno prima della scadenza - Socialmedialife.it

La AS Roma ha ufficialmente annunciato la separazione da Alessandro Spugna, avvenuta attraverso una risoluzione consensuale del contratto. Questa decisione è stata presa all’inizio della settimana, prima della partenza per il torneo in Portogallo. L’allenatore piemontese ha guidato la squadra per quattro anni, portando a casa cinque trofei. Tuttavia, una stagione difficile ha portato alla conclusione anticipata del suo incarico.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La fine di un’era per Spugna

Alessandro Spugna lascia la AS Roma dopo aver collezionato due scudetti, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia nel corso del suo mandato. Nonostante i successi ottenuti, il tecnico ha affrontato una stagione particolarmente complicata fin dalla prima giornata di campionato. Anche se l’eventualità di un trionfo nella finale persa contro la Juventus a Como non avrebbe cambiato le sorti del suo incarico, è evidente che le difficoltà sul campo hanno pesato sulla decisione finale.

Spugna ha espresso il proprio dispiacere sui social media: “Non è mai semplice dirsi addio – scrive – soprattutto quando si è vissuto qualcosa di così intenso”. Il tecnico sottolinea come abbia imparato ad amare Roma durante questi anni, nonostante non sia originario della città. Questo legame emotivo con il club rende ancora più significativa la sua uscita.

La risoluzione consensuale tra Spugna e la società è stata facilitata da un incontro tra l’allenatore e Claudia Romanelli, CEO di P&P Sport Management che gestisce gli interessi dell’ex tecnico giallorosso. La stima reciproca tra le parti ha reso possibile questa scelta condivisa.

Caccia al nuovo allenatore

Con l’uscita di scena di Alessandro Spugna inizia ora la ricerca dell’erede sulla panchina giallorossa. Tra i nomi più discussi c’è quello di Rita Guarino; pur non risultando contatti ufficiali fino ad ora, sembra essere un profilo molto attenzionato dal club romano. Altri nomi circolano nel panorama calcistico italiano ma nessuna trattativa concreta sembra essere in fase avanzata.

Inoltre si parla anche dell’argentino De La Fuente che recentemente è stato esonerato dalla Fiorentina; tuttavia anche in questo caso mancano conferme su eventuali contatti con lui da parte della dirigenza romanista. È chiaro che il lavoro per trovare un nuovo allenatore era già iniziato da tempo visto che questa decisione era nell’aria almeno da un mese.

Il direttore sportivo Migliorati e Claudia Bavagnoli stanno valutando diverse opzioni senza fretta ma con attenzione al mercato attuale degli allenatori italiani ed esteri. Alcuni rumors suggeriscono anche nomi meno convenzionali come quello di Tommy Stroot ex Wolfsburg; tuttavia anche qui ci sono poche informazioni concrete riguardo a possibili incontri o trattative avviate.

La AS Roma sta quindi navigando in acque turbolente mentre cerca una nuova guida tecnica capace di riportare stabilità e successo alla squadra dopo questo periodo difficile sotto la gestione Spugna.

Change privacy settings
×