Mercoledì 16 luglio 2025, la Roma è al centro di una frenetica trattativa per il giovane centrocampista colombiano Rios. Il club giallorosso sta cercando di non farsi coinvolgere nel gioco delle aste orchestrato dal Palmeiras, che continua a far circolare offerte da altre squadre. Con diversi club interessati e un contratto complesso da gestire, la situazione si fa sempre più intricata.
La situazione attuale su Rios
Rios è considerato la prima scelta del tecnico Gian Piero Gasperini. Attualmente sotto contratto con il Palmeiras fino al 2028, il giocatore ha una clausola rescissoria di 100 milioni di euro per le squadre estere. Il cartellino del calciatore è suddiviso tra diverse società: il Palmeiras detiene il 70%, mentre Guarani e Flamengo possiedono rispettivamente il 13,34% e il 6,66%. Inoltre, Rios ha già espresso la sua preferenza per un trasferimento alla Roma accettando un contratto quinquennale da circa 2,5 milioni più bonus.
La Roma ha presentato un’offerta iniziale di 25 milioni più bonus al Palmeiras. Tuttavia, i dirigenti brasiliani hanno rifiutato questa proposta chiedendo almeno 30 milioni solo per la loro quota del cartellino. In questo contesto complicato si inserisce anche Massara, direttore sportivo della Roma, che sta valutando l’opzione di diluire i pagamenti in tre tranche anziché due come richiesto dal club brasiliano.
Leggi anche:
Nel frattempo sono emerse altre opzioni sul tavolo della dirigenza romanista: El Aynaoui del Lens rappresenta una valida alternativa a Rios. La trattativa con i francesi sembra avanzare rapidamente dopo l’accordo preliminare sulla base di circa 22 milioni fissi più ulteriori bonus.
Le alternative sul mercato
Il profilo di El Aynaoui presenta vantaggi e svantaggi rispetto a quello di Rios. Entrambi sono centrocampisti box to box capaci sia di ricoprire ruoli centrali che mezzali nel campo; tuttavia ci sono differenze significative nelle loro caratteristiche tecniche e fisiche. Mentre Rios offre maggiore equilibrio ed eleganza nel gioco offensivo e difensivo, El Aynaoui è noto per la sua verticalità ed efficacia nel pressing.
Nonostante l’interesse nei confronti dell’ex giocatore del Monaco possa sembrare allettante ai dirigenti romani, ci sono preoccupazioni legate alla sua storia medica recente; infatti lo scorso anno non superò le visite mediche con i monegaschi a causa di problemi al ginocchio ed ha avuto altri infortuni muscolari durante la stagione corrente.
La pressione aumenta poiché Massara deve decidere se rilanciare definitivamente su Rios o se procedere con l’acquisto dell’alternativa francese prima della scadenza fissata dalla società transalpina.
Altre operazioni sul fronte giallorosso
Parallelamente alla questione riguardante Rios ed El Aynaoui c’è anche una trattativa attiva con il Brighton riguardo all’attaccante Ferguson. La Roma punta ad ottenere un prestito con diritto di riscatto fissato tra i 25-30 milioni; tuttavia gli inglesi sembrano favorire un prestito secco o eventualmente un obbligo d’acquisto successivo.
In aggiunta a queste manovre sul mercato in entrata c’è anche movimento in uscita: Gollini sembra destinato a diventare portiere della Cremonese dopo aver trovato accordo col club lombardo. Infine si segnala l’arrivo imminente del giovane Arese dal Pescara come parte delle strategie future della squadra giallorossa nella costruzione della rosa competitiva per affrontare le sfide stagionali imminenti.