Lando Norris ha conquistato la vittoria nella gara Sprint del Gran Premio di Miami di Formula 1, un evento che ha visto il pilota della McLaren dominare la competizione. Il suo compagno di squadra, Oscar Piastri, ha chiuso al secondo posto, mentre Lewis Hamilton si è assicurato il terzo gradino del podio. La giornata non è stata favorevole per Kimi Antonelli della Mercedes, che dopo aver ottenuto la pole position si è ritrovato decimo a causa di un contatto ai box durante il pit-stop.
La vittoria di Lando Norris e i risultati della Sprint Race
Lando Norris ha dimostrato una grande abilità alla guida durante la gara Sprint tenutasi a Miami. Partito dalla prima fila, il pilota britannico ha mantenuto saldamente il comando fin dai primi giri. Con una strategia ben pianificata e una gestione ottimale delle gomme, Norris è riuscito a difendere la sua posizione dagli attacchi degli avversari. Oscar Piastri ha seguito da vicino il compagno di squadra ma non è riuscito a superarlo.
Lewis Hamilton ha completato il podio con una prestazione solida ma senza particolari guizzi che potessero metterlo in lotta per le prime posizioni. Il pilota britannico della Mercedes si è concentrato sulla gestione delle gomme e sulla strategia in pista per garantire un buon risultato.
Leggi anche:
Dall’altra parte del paddock c’è stata molta tensione per Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano aveva iniziato bene con la pole position ma le cose sono rapidamente cambiate quando alla partenza non è riuscito a mantenere la posizione e successivamente si è trovato coinvolto in un contatto ai box durante uno dei pit-stop programmati. Questo incidente lo ha relegato al decimo posto finale.
Problemi per Ferrari: Charles Leclerc fuori dalla corsa
La situazione in casa Ferrari si fa sempre più complessa dopo l’incidente occorso a Charles Leclerc nel corso del riscaldamento prima della Sprint Race. Il monegasco ha colpito un muro mentre cercava di trovare ritmo con le gomme intermedie sotto condizioni meteorologiche avverse causate dalla pioggia leggera presente nel circuito.
Questo imprevisto lo costringe ad abbandonare ogni speranza di partecipare alla gara pomeridiana prevista nel programma del weekend automobilistico. Leclerc dovrà ora affrontare i danni subiti dall’auto e recuperare quanto prima affinché possa essere pronto per le prossime gare.
Il team Ferrari sta lavorando intensamente nei box per riparare l’auto e permettere al pilota monegasco di tornare in pista già dalle qualifiche programmate alle 22:00 dello stesso giorno. Gli ingegneri stanno valutando ogni possibile soluzione tecnica affinché Leclerc possa rientrare nelle migliori condizioni possibili.
La situazione attuale presenta sfide significative sia dal punto di vista tecnico che psicologico per tutto il team Ferrari, già sotto pressione dopo i risultati altalenanti delle ultime gare stagionali.