L’Italia si afferma come la principale destinazione globale per il turismo di lusso nel 2025, superando paesi come Grecia, Francia, Giappone e Croazia. I dati provengono dal Luxe Report 2025 di Virtuoso, presentato da Enit durante l’ILTM Latin America a San Paolo del Brasile. Inoltre, il Bel Paese è anche la scelta preferita per i viaggi di nozze da parte di coppie provenienti da tutto il mondo.
Italia: leader nel turismo di lusso
Secondo il Luxe Report 2025, l’Italia ha conquistato la prima posizione tra le destinazioni turistiche più esclusive a livello globale. Questo riconoscimento arriva in un momento in cui il settore del turismo sta cercando una ripresa dopo le difficoltà degli ultimi anni. La classifica vede l’Italia al primo posto davanti a nazioni storicamente apprezzate dai turisti come Grecia e Francia. Le città italiane non sono da meno: Roma si posiziona tra le mete più ambite al mondo, battendo concorrenti come Londra e Tokyo.
Il report evidenzia che i visitatori scelgono l’Italia non solo per la sua storia e cultura ma anche per l’offerta esclusiva che comprende hotel luxury, ristoranti stellati e esperienze personalizzate. Le regioni italiane offrono una varietà unica che spazia dalle meraviglie artistiche alle bellezze naturali delle coste mediterranee. Questo mix attrae un pubblico internazionale disposto a investire in esperienze indimenticabili.
Leggi anche:
Inoltre, gli operatori turistici italiani stanno adattando le loro offerte alle nuove esigenze dei viaggiatori post-pandemia, puntando su pacchetti su misura che combinano relax ed avventura.
Viaggi di nozze: l’italia regina delle celebrazioni romantiche
Oltre ad essere una meta privilegiata per il turismo generale, l’Italia è diventata un punto di riferimento mondiale anche per i viaggi di nozze. Secondo i dati forniti dal report Virtuoso, sempre più coppie scelgono località italiane per celebrare uno dei momenti più importanti della loro vita insieme.
Le mete preferite includono città d’arte come Firenze e Venezia ma anche località balneari rinomate della Costiera Amalfitana o delle isole siciliane. Queste scelte mettono in risalto non solo la bellezza dei luoghi ma anche la qualità dei servizi offerti agli sposi in cerca dell’esperienza perfetta.
Rispetto ad altre destinazioni tradizionali come Bali o le Maldive, l’Italia offre un fascino unico grazie alla sua cultura gastronomica ricca ed alla possibilità di vivere momenti indimenticabili immersi nella storia millenaria del Paese. Il clima mite durante gran parte dell’anno rende inoltre molte regioni italiane ideali tutto l’anno per matrimoni all’aperto o cerimonie romantiche sulla spiaggia.
Crescita del turismo dello shopping
Un altro aspetto significativo emerso dal Luxe Report riguarda il boom del turismo dello shopping in Italia. Nel solo anno 2024 sono stati registrati oltre due milioni di turisti interessati allo shopping nei negozi italiani; questo rappresenta un incremento del 7% rispetto ai livelli pre-pandemia.
Le grandi città come Milano e Roma attirano visitatori grazie alle loro boutique esclusive ed ai marchi internazionali presenti sul territorio italiano; questi fattori contribuiscono notevolmente all’economia locale con un impatto positivo sul PIL nazionale superiore ai 2 miliardi e mezzo di euro annui derivanti dalle sole vendite al dettaglio ai turisti stranieri.
I principali mercati target rimangono Cina e Stati Uniti; entrambi mostrano una crescente propensione verso acquisti nei settori moda ed accessori luxury durante i soggiorni nel nostro Paese.