Lo specchio della regina: un viaggio teatrale tra bellezza e autenticità al Teatro Sociale di Luino

“Lo spettacolo ‘Lo specchio della regina’ al Teatro Sociale di Luino il 10 maggio esplora temi di autenticità e accettazione delle diversità attraverso una rivisitazione della fiaba di Biancaneve.”
Lo specchio della regina: un viaggio teatrale tra bellezza e autenticità al Teatro Sociale di Luino - Socialmedialife.it

Lo spettacolo “Lo specchio della regina” andrà in scena sabato 10 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Sociale di Luino. Questa produzione del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt di Bolzano offre una rivisitazione originale della celebre fiaba di Biancaneve, ponendo l’accento su temi attuali come la ricerca dell’autenticità e l’accettazione delle diversità.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La trama dello spettacolo

La narrazione si concentra sulla figura della Regina, esausta dalla sua incessante ricerca della perfezione estetica, e sullo Specchio, stanco di ripetere le frasi che gli altri desiderano ascoltare. Scritto da Antonio Viganò e arricchito dalle coreografie di Eleonora Chiocchini, lo spettacolo si sviluppa attraverso una danza che esplora le relazioni interpersonali e i contrasti emotivi tra i due protagonisti.

Il racconto non è solo una semplice fiaba; rappresenta un profondo viaggio interiore per la Regina, il cui attaccamento all’immagine riflessa genera in lei una crisi d’identità. L’interazione con lo Specchio diventa simbolica del confronto con le proprie insicurezze e vulnerabilità. I personaggi sono interpretati da Maria Magdolna Johannes, Jason De Majo e Rocco Ventura, che riescono a coinvolgere il pubblico in un intreccio ricco di emozioni.

Temi affrontati nello spettacolo

“Lo specchio della regina” affronta questioni rilevanti come l’autostima e l’importanza dell’accettazione delle differenze individuali. La storia invita a riflettere sulla bellezza nella diversità piuttosto che sull’aderenza a standard estetici imposti dalla società. Questo messaggio è particolarmente significativo per le nuove generazioni ed è uno degli obiettivi principali dello spettacolo.

Inoltre, lo show sarà replicato anche al mattino per gli studenti delle scuole superiori locali. Questa iniziativa mira a sensibilizzare i giovani su tematiche cruciali legate all’identità personale e alla valorizzazione delle differenze tra individui. Le classi partecipanti avranno anche l’opportunità di scrivere recensioni sugli spettacoli visti, con premi previsti per le migliori critiche alla fine del ciclo teatrale.

Un evento parte della rassegna Latitudini

L’evento fa parte della rassegna Latitudini organizzata dal Teatro Periferico in collaborazione con Karakorum Teatro. Questa stagione teatrale prosegue fino a maggio con ulteriori appuntamenti nei comuni limitrofi come Montegrino Valtravaglia e Masciago Primo.

La rassegna rappresenta un’importante opportunità per portare produzioni teatrali significative nelle comunità più piccole, contribuendo così alla diffusione culturale anche nelle aree periferiche del nostro paese. “Lo specchio della regina” si inserisce perfettamente in questo contesto offrendo spunti riflessivi ed emozionanti sia ai giovani spettatori sia agli adulti presenti nel pubblico.

Change privacy settings
×