L’Umbria che spacca: il festival della musica italiana torna a Perugia dal 2 al 6 luglio

Dal 2 al 6 luglio, Perugia ospita “L’Umbria che Spacca”, festival di musica italiana contemporanea con artisti affermati e emergenti, eventi speciali e concerti all’alba nel suggestivo Orto medievale.
L’Umbria che spacca: il festival della musica italiana torna a Perugia dal 2 al 6 luglio - Socialmedialife.it

Dal 2 al 6 luglio, Perugia ospiterà la dodicesima edizione di L’Umbria che Spacca, un festival dedicato alla musica italiana contemporanea. Quest’anno, Radio Subasio sarà nuovamente la radio ufficiale dell’evento. Il festival si propone di unire le nuove tendenze musicali con l’arte e la cultura locale, creando un’atmosfera coinvolgente per artisti affermati e realtà emergenti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un programma ricco di artisti

Il main stage dei Giardini del Frontone accoglierà una line-up variegata e di alto livello. La prima serata del festival vedrà esibirsi i Baustelle, che festeggiano i loro 25 anni di carriera con uno spettacolo speciale. A supportarli ci sarà Marco Castello, noto per il suo cantautorato raffinato.

Il secondo giorno è dedicato alle artiste donne con una serata “in rosa”. Rose Villain e Gaia si esibiranno sul palco principale, mentre Radio Subasio offrirà un dj-set per animare ulteriormente l’atmosfera della serata.

Venerdì 4 luglio sarà il turno dei giovani talenti: Psicologi, Giuse The Lizia e Centomilacarie porteranno sul palco le loro sonorità fresche e innovative. Sabato sera si passerà al rap con Guè, uno degli artisti più influenti della scena musicale attuale.

La chiusura del festival avverrà domenica 6 luglio con un concerto gratuito del cantautore toscano Lucio Corsi. Questo evento finale promette di essere una celebrazione delle emozioni suscitate dalla musica italiana contemporanea.

La Galleria che spacca: arte e musica in dialogo

Uno degli eventi più attesi all’interno del festival è “La Galleria che Spacca”, che avrà luogo presso la Galleria Nazionale dell’Umbria. Qui cinque importanti nomi della musica italiana si alterneranno in incontri speciali a partire dalle ore 17:30. Gli artisti Malika Ayane , Santi Francesi , Motta , Leo Gassman e Niccolò Fabi saranno protagonisti di dialoghi interattivi col pubblico arricchiti da performance musicali in acustico nella suggestiva Sala Podiani.

Questa iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra il festival e la Direzione regionale Musei nazionali Umbria sotto la direzione di Costantino D’Orazio. L’obiettivo è quello di fondere il patrimonio culturale umbro con le sonorità d’autore italiane in un contesto unico dove arte visiva e musicale possono incontrarsi.

Concerti all’alba nel giardino medievale

Un’altra novità dell’edizione corrente sono i concerti all’alba nel Garden Stage situato nell’Orto medievale dell’Università degli Studi di Perugia presso il complesso monumentale di San Pietro. Questi eventi mattutini offriranno ai partecipanti l’opportunità unica di iniziare la giornata accompagnati dalla musica dal vivo delle artiste Francamente , Erica Mou ed Anna Castiglia . Le performance saranno caratterizzate da atmosfere intime ideali per godere appieno delle prime luci del giorno insieme alla bellezza dei suoni melodiosi proposti dagli artisti.

I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale www.umbriachespacca.it per coloro che desiderano vivere questa esperienza unica nel cuore dell’Umbria durante l’estate.