A maggio 2025, Netflix presenta una selezione di nuove serie e film che promettono di intrattenere il pubblico con storie avvincenti. Tra le novità spiccano “Maschi veri”, una serie che esplora i pregiudizi sulla mascolinità, e “Sirens”, un dramma con elementi di umorismo nero interpretato da Julianne Moore. Inoltre, la piattaforma offre anche titoli attesi come “L’abbaglio” e il campione d’incassi “Barbie”.
Maschi veri: la sfida della mascolinità
In arrivo dal 21 maggio, “Maschi veri” è una nuova serie che affronta il tema della mascolinità attraverso gli occhi di quattro amici sulla quarantina. I protagonisti – Mattia , Massimo , Riccardo e Luigi – si ritrovano a dover mettere in discussione le loro convinzioni riguardo al ruolo degli uomini nella società contemporanea. In un contesto dove la parità di genere sta diventando sempre più centrale, i quattro amici si trovano a riflettere su cosa significhi essere “maschi veri” oggi.
La trama si sviluppa intorno alle dinamiche relazionali dei protagonisti mentre affrontano situazioni comiche ma anche profonde riflessioni personali. La narrazione invita lo spettatore a considerare come le aspettative sociali influenzino l’identità maschile e quali siano le conseguenze delle proprie scelte nel contesto delle relazioni interpersonali.
Leggi anche:
Sirens: umorismo nero tra potere e differenze sociali
Dal 22 maggio sarà disponibile su Netflix la serie “Sirens”, con Julianne Moore nel ruolo principale. La storia ruota attorno a Devon , che sospetta che sua sorella Simone stia vivendo una relazione pericolosa con Michaela Kell , una donna affascinante ed enigmatica del mondo dell’alta società. L’atmosfera glamour della vita di Michaela diventa irresistibile per Simone, portando Devon ad intervenire.
Ambientata in una sontuosa tenuta sul mare, questa miniserie combina elementi drammatici con toni ironici per esplorare temi complessi come il potere femminile e le disparità economiche. Il cast include anche Kevin Bacon nei panni del marito di Michaela, aggiungendo ulteriore profondità alla narrazione già ricca di tensione emotiva.
Film da non perdere: L’abbaglio e Barbie
Il primo maggio debutta su Netflix “L’abbaglio”, diretto da Roberto Andò. Questo film riunisce Toni Servillo insieme ai comici Salvo Ficarra e Valentino Picone in un racconto che mescola storia italiana del Risorgimento con elementi drammatici ed ironici ispirati all’opera letteraria de Il silenzio di Leonardo Sciascia. Attraverso gli occhi del Colonnello Orsini seguiamo l’avventura dei Garibaldini mentre due disertori cercano il loro posto nel tumultuoso panorama storico italiano.
Un altro titolo molto atteso è “Barbie”, disponibile dal 17 maggio; diretto da Greta Gerwig, racconta l’avventura colorata della celebre bambola interpretata da Margot Robbie insieme al suo inseparabile Ken . Questa pellicola ha già riscosso grande successo al botteghino grazie alla sua capacità di mescolare divertimento ed introspezione sul tema dell’identità personale.
Altre novità interessanti su Netflix
Tra altre uscite significative troviamo “Nonnas” dal 9 maggio; ispirato alla vera storia dello chef Joe Scaravella che apre un ristorante dedicato alla madre scomparsa assumendo nonne italiane come cuoche principali; “Dear Hongrang” dal 16 maggio dalla Corea del Sud; infine “Dept Q – Sezione casi irrisolti” dal 29 maggio basato sui romanzi gialli danesi dell’autore Jussi Adler-Olsen.
Queste produzioni offrono uno spaccato variegato delle storie contemporanee presentate dalla piattaforma streaming più popolare al mondo nel mese prossimo.