Oggi, lunedì 2 giugno 2025, la provincia di Lecco è tornata sotto l’influenza del maltempo, con la Protezione civile regionale che ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per rischio temporali. Il bollettino prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche nel pomeriggio, con piogge diffuse e temporali che interesseranno diverse aree della regione.
Previsioni meteorologiche per il pomeriggio
Nel corso del pomeriggio odierno, i meteorologi segnalano un significativo deterioramento del tempo. I temporali si estenderanno su tutto l’arco alpino e prealpino, raggiungendo anche le zone pedemontane e l’alta pianura occidentale. La previsione indica che le precipitazioni saranno persistenti fino a sera, con accumuli significativi attesi in alcune aree.
Particolare attenzione è rivolta alla Valchiavenna, al Lario settentrionale e al Varesotto. Qui i fenomeni temporaleschi potrebbero risultare particolarmente intensi, portando a locali accumuli di pioggia tra i 40 e i 60 mm nell’arco di sei ore. Gli esperti avvertono che tali quantità potrebbero causare disagi locali.
In aggiunta ai forti rovesci previsti, si segnala anche un rinforzo dei venti da Sud sull’Appennino e sulla Bassa Pianura Occidentale. Si prevedono raffiche comprese tra i 55 e i 65 km/h associate ai temporali in arrivo nel pomeriggio.
Prospettive per martedì
Le condizioni meteorologiche instabili non si esauriranno oggi; infatti la fase perturbata continuerà nella giornata di martedì 3 giugno. Durante la notte sono attese precipitazioni sparse su settori pedemontani, prealpini ed alpini; questi fenomeni potrebbero manifestarsi anche sotto forma di rovesci o temporali.
Nella mattinata successiva ci sarà una graduale attenuazione delle precipitazioni con fenomeni isolati concentrati principalmente nelle zone montane. Tuttavia dal pomeriggio è previsto un nuovo impulso perturbato che colpirà soprattutto il Nord-Ovest della Lombardia. Aree come Valchiavenna e Prealpi Lariane saranno nuovamente interessate da piogge significative.
Le stime indicano accumuli compresi tra i 20 e i 40 mm nelle successive ventiquattro ore; non si esclude una possibile estensione verso Est delle precipitazioni nel corso della giornata. In serata è attesa una nuova attenuazione dei fenomeni fino all’esaurimento delle piogge.
La popolazione locale è invitata a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali riguardanti l’evoluzione del maltempo nei prossimi giorni.