Mario Roncuzzi torna alla direzione del concerto inaugurale di “Musica nelle residenze storiche”

Il 25 maggio riparte “Musica nelle residenze storiche” con Mario Roncuzzi alla direzione del concerto inaugurale ad Azzate, celebrando la resilienza e l’amicizia tra musicisti.
Mario Roncuzzi torna alla direzione del concerto inaugurale di "Musica nelle residenze storiche" - Socialmedialife.it

Il 25 maggio segna un momento significativo per la cultura varesotta, con il ritorno di Mario Roncuzzi alla direzione del concerto inaugurale della ventesima edizione della rassegna “Musica nelle residenze storiche”. Dopo un lungo periodo di assenza a causa di un grave incidente motociclistico avvenuto nel 2021, Roncuzzi riprende in mano la bacchetta per guidare l’orchestra “Amici di Mario” nella chiesa della Natività di Maria Vergine ad Azzate. Questo evento non è solo una celebrazione musicale, ma anche una testimonianza della resilienza e dell’impegno che caratterizzano questa manifestazione culturale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La rassegna musicale e i suoi luoghi

Musica nelle residenze storiche” si svolge principalmente nella provincia di Varese, abbracciando diverse ville patrizie e luoghi storici. Le località coinvolte includono Azzate, Inarzo, Sumirago, Cazzago Brabbia e Casale Litta. Quest’anno si aggiungono anche i comuni di Biandronno e Castiglione Olona all’iniziativa. La scelta dei luoghi non è casuale: ogni location offre un’atmosfera unica che arricchisce l’esperienza musicale degli spettatori.

La rassegna ha visto crescere il suo prestigio nel corso degli anni grazie alla qualità delle esibizioni proposte e all’impegno costante degli organizzatori. Ogni concerto è pensato per valorizzare le bellezze architettoniche delle dimore storiche coinvolte, creando così un connubio tra arte musicale e patrimonio culturale locale.

Il ritorno del maestro Roncuzzi

Mario Roncuzzi ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo della rassegna fin dalla sua nascita. Il sindaco di Azzate, Raffaele Simone, ha sottolineato l’importanza della sua figura durante la conferenza stampa tenutasi il 22 maggio scorso. In quell’occasione è stato dedicato un momento al ricordo della maestra vittima dell’incidente che ha colpito una scolaresca a Cazzago Brabbia.

Roncuzzi stesso ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno collaborato con lui in questi venti anni: «Ringrazio Giorgio Costa e Chiara Nicora della cooperativa Musa Musiche», ha dichiarato il maestro, evidenziando come continuino a portare avanti il percorso artistico intrapreso insieme.

Dettagli sul concerto inaugurale

Il concerto inaugurale si terrà domenica 25 maggio alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Azzate. L’orchestra “Amici di Mario”, composta da ex compagni del liceo musicale diretto da Roncuzzi, si esibirà insieme al coro “Sine Nomine”, sotto la direzione del maestro Giuseppe Reggiori. Il programma prevede una selezione dei brani più celebri composti da Antonio Vivaldi.

Questo primo appuntamento rappresenta non solo l’apertura ufficiale della rassegna ma anche una celebrazione dell’amicizia tra musicisti che condividono la stessa passione per l’arte musicale. Come affermato dallo stesso Roncuzzi: «La visione era talmente avanti che oggi abbiamo ritrovato quello spirito iniziale: suonare insieme».

Programma completo “Musica nelle residenze storiche”

Oltre al concerto inaugurale ci sono altri eventi in programma fino ai primi giorni d’autunno:

  • Venerdì 13 Giugno ore 21Castiglione OlonaMAP
    Trio Maldestro presenta SUR LE FIL con musica classica, jazz e swing.

  • Domenica 15 Giugno ore 21InarzoSagrato Chiesa SS Pietro Paolo
    Amarcord con Davide Vendramin fisarmonica.

  • Venerdì 20 Giugno ore 21BiandronnoVilla Borghi
    Classical World Songs and Latin-Jazz con Maurizio Di Fulvio.

  • Lunedì 23 Giugno ore 21BuguggiateCorte Caffi
    America Latina con Emilio Galante flauto.

E molti altri concerti fino a settembre completano questo ricco programma dedicato alla musica classica in contesti suggestivi ed evocativi come le ville patrizie varesotte.

Change privacy settings
×