Il Comune di Messina ha annunciato importanti novità riguardanti il Bonus Figlio 2025, un contributo economico di € 1.000 destinato ai genitori di bambini nati nel corso del 2025. A seguito delle recenti disposizioni della Regione Siciliana, non saranno più accettate domande per i bambini nati nel 2024. Le nuove scadenze e requisiti sono stati definiti in modo chiaro per garantire l’accesso al beneficio.
Requisiti per la presentazione della domanda
Per poter richiedere il Bonus Figlio 2025, è necessario che i genitori o coloro che esercitano la potestà genitoriale soddisfino alcuni criteri specifici. Innanzitutto, è richiesta la cittadinanza italiana o comunitaria; in alternativa, i cittadini extracomunitari devono avere un permesso di soggiorno valido. Inoltre, è fondamentale risiedere in Sicilia alla data della nascita del bambino; per gli extracomunitari questo requisito si estende a una residenza minima di almeno dodici mesi.
Un altro aspetto cruciale riguarda la nascita del bambino: deve avvenire all’interno del territorio regionale siciliano. Infine, l’indicatore ISEE del nucleo familiare non deve superare € 10.140; questo parametro sarà determinante nella valutazione delle domande e nell’assegnazione dei fondi disponibili.
Leggi anche:
Scadenze per la presentazione delle istanze
Le scadenze fissate dal Comune sono molto precise e devono essere rispettate rigorosamente dai richiedenti. Per i bambini nati tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025, le domande dovranno essere presentate entro il 23 maggio dello stesso anno. Per coloro che hanno partorito tra il 1° aprile e il 30 settembre dello stesso anno, invece, c’è tempo fino al 14 novembre.
È importante notare che le richieste tardive non verranno accolte; pertanto si consiglia ai genitori di preparare con anticipo tutta la documentazione necessaria da allegare alla domanda.
Modalità di presentazione della domanda
Il modello da utilizzare per fare richiesta del bonus è disponibile presso diversi canali: può essere scaricato online oppure ritirato direttamente presso gli uffici competenti situati al Palazzo Satellite in Piazza della Repubblica n°40 a Messina . Una volta compilata correttamente l’istanza con tutti i documenti richiesti – come attestazioni ISEE e certificazioni relative alla nascita – dovrà essere consegnata presso lo stesso indirizzo degli uffici Politiche Sociali.
La valutazione delle istanze seguirà criteri ben definiti: priorità sarà data alle famiglie con un valore ISEE più basso e a quelle composte da un numero maggiore di membri. In caso ci siano parità nei punteggi ottenuti secondo questi parametri, si terrà conto anche della data di nascita dei bambini coinvolti nella richiesta.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori chiarimenti o informazioni dettagliate riguardo al Bonus Figlio 2025 ed alle modalità operative previste dal Comune di Messina è possibile contattare direttamente gli uffici preposti al Servizio Politiche Sociali. Gli operatori saranno disponibili ad assistere le famiglie interessate durante tutto l’iter burocratico necessario alla richiesta dell’aiuto economico previsto dalla Regione Siciliana.