Meta ha recentemente lanciato una nuova funzionalità di editing video tramite la sua intelligenza artificiale, che promette di semplificare notevolmente il processo creativo. Grazie a questa innovazione, anche chi non ha mai utilizzato un software di editing potrà ottenere risultati professionali in pochi passaggi. L’attenzione si concentra su strumenti avanzati che vanno ben oltre i semplici filtri o effetti superficiali.
Le nuove funzionalità di editing video
La nuova funzione consente agli utenti di caricare video della durata massima di 10 secondi e scegliere tra 50 preset predefiniti. Questi preset offrono una varietà di effetti creativi, come trasformare un filmato in uno stile fumetto vintage o simulare condizioni atmosferiche diverse, come una giornata piovosa. Inoltre, è possibile cambiare completamente il guardaroba dei soggetti nei video con opzioni fantasiose come tute spaziali.
Meta ha sviluppato questi strumenti raccogliendo feedback dai creator attivi sulla piattaforma. Questo approccio assicura che gli effetti disponibili rispondano alle reali esigenze degli utenti e non siano solo scelte casuali. Al centro dell’innovazione ci sono i modelli Movie Gen già presentati da Meta mesi fa per la generazione automatica di contenuti audio-video realistici; ora questi modelli sono stati adattati per facilitare l’editing.
Leggi anche:
Disponibilità delle nuove funzioni
Le nuove capacità offerte da Meta AI sono accessibili attraverso tre canali distinti: direttamente nell’app Meta AI, disponibile su molti smartphone; sul sito ufficiale Meta.ai; e infine nell’app Edits, progettata specificamente per competere con applicazioni popolari come CapCut utilizzate per TikTok. Con queste novità, Edits si trasforma in una piattaforma creativa completa piuttosto che un semplice editor.
Una volta completata la modifica del video, gli utenti possono condividere facilmente il contenuto sui social network Facebook e Instagram senza dover uscire dall’applicazione stessa. Questa integrazione fluida rende l’intero processo molto più efficiente rispetto ai metodi tradizionali.
Limiti attuali della funzionalità
Nonostante le potenzialità offerte da questa nuova tecnologia, ci sono alcuni limiti evidenti da considerare. La durata massima dei video è fissata a 10 secondi; questo formato può risultare adeguato per reel o post brevi ma limita le possibilità creative quando si tratta di contenuti più lunghi o complessi. Inoltre, i 50 preset disponibili possono sembrare pochi rispetto ad altre app concorrenti che offrono un numero maggiore di opzioni creative.
Meta ha annunciato piani per ampliare le possibilità creative entro la fine dell’anno aggiungendo ulteriori opzioni personalizzabili ai suoi strumenti d’editing. Tuttavia, al momento gli utenti devono fare affidamento sulle scelte esistenti; avere meno opzioni può talvolta essere vantaggioso poiché evita confusione nella selezione degli effetti desiderati.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell’editing video grazie all’intelligenza artificiale e potrebbe influenzare profondamente il modo in cui vengono creati e condivisi i contenuti sui social media nel prossimo futuro.