Meta presenta l’aggiornamento v77 di Horizon OS: novità per i visori Quest 2, 3 e Pro

Meta lancia l’aggiornamento v77 di Horizon OS per visori Quest, introducendo foto 3D su Instagram e il nuovo hub Navigator, attualmente in fase di test per un numero limitato di utenti.
Meta presenta l'aggiornamento v77 di Horizon OS: novità per i visori Quest 2, 3 e Pro - Socialmedialife.it

Meta ha recentemente annunciato il rilascio dell’aggiornamento v77 di Horizon OS, che introduce nuove funzionalità per i visori Quest 2, 3, 3S e Pro. Tra le novità più interessanti c’è la possibilità di visualizzare foto in tre dimensioni su Instagram e un nuovo hub chiamato Navigator. Queste innovazioni sono attualmente in fase di test e disponibili solo per un numero limitato di utenti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Foto in tre dimensioni su Instagram

Le immagini pubblicate su Instagram sono tradizionalmente visualizzate in due dimensioni. Con l’aggiornamento v77, Meta ha sviluppato algoritmi che permettono la conversione automatica delle foto in formato tridimensionale. Questa nuova esperienza offre agli utenti dei visori la possibilità di percepire una maggiore profondità nelle immagini caricate sulla piattaforma social. Attualmente, questa funzionalità è accessibile solo a un gruppo selezionato di utenti mentre è ancora sotto test.

Indossando uno dei visori compatibili con Horizon OS, gli utenti potranno esplorare le fotografie con una prospettiva diversa rispetto a quella abituale. La tecnologia impiegata da Meta mira a migliorare l’interazione degli utenti con i contenuti visivi sui social media attraverso un’esperienza immersiva che potrebbe cambiare il modo in cui si fruiscono le immagini online.

Questa innovazione si inserisce nel contesto più ampio della realtà virtuale e aumentata promossa da Meta negli ultimi anni, segnando un passo avanti significativo nella fusione tra social media e tecnologie immersive.

Introduzione del Navigator

Un’altra importante novità introdotta nell’aggiornamento è il Navigator, un hub centralizzato progettato per semplificare l’accesso alle applicazioni utilizzate frequentemente dagli utenti. Premendo il pulsante Meta o Oculus sul controller destro del visore si aprirà questo nuovo spazio digitale dove sarà possibile trovare facilmente le app recenti insieme ad azioni rapide e funzioni del sistema operativo.

Il Navigator consente agli utenti di “pinnare” fino a dieci applicazioni nella propria libreria personale per facilitare ulteriormente l’accesso rapido ai contenuti preferiti o più utilizzati. Anche questa funzione è attualmente disponibile solo per una ristretta cerchia di tester ed evidenzia come Meta stia cercando continuamente modi per migliorare l’usabilità dei suoi dispositivi VR.

Questa iniziativa rappresenta non solo un miglioramento dell’interfaccia utente ma anche una risposta alle esigenze degli utilizzatori che cercano esperienze sempre più fluide nel mondo della realtà virtuale.

Altri miglioramenti inclusi nell’aggiornamento

Oltre alle principali novità già menzionate, l’aggiornamento v77 porta con sé diversi altri miglioramenti significativi al sistema operativo Horizon OS. Tra questi spicca la possibilità per gli utenti di scegliere quali applicazioni possono utilizzare audio spaziale, arricchendo così ulteriormente l’esperienza sonora durante le sessioni immersive nei mondi virtuali.

In aggiunta a ciò viene introdotto anche il supporto sperimentale al Bluetooth Low Energy Audio; questa opzione potrebbe ampliare notevolmente le capacità audio dei dispositivi Quest rendendoli compatibili con una gamma più ampia di accessori wireless disponibili sul mercato.

Infine, gli strumenti come Meta Quest Link – che permette agli utenti collegati ai PC – ora includono anche funzioni avanzate come casting e desktop remoto direttamente all’interno dell’app Horizon dedicata ai computer. Questi aggiornamenti mirano ad integrare sempre meglio i vari aspetti delle esperienze digitali offerte da Meta all’interno della loro piattaforma VR.

Change privacy settings
×