Meta supera le aspettative finanziarie e punta sugli occhiali intelligenti per il futuro

Meta riporta utili record nel primo trimestre 2025, con un incremento del 35%. Mark Zuckerberg annuncia strategie future incentrate su intelligenza artificiale e occhiali intelligenti, in collaborazione con EssilorLuxottica.
Meta supera le aspettative finanziarie e punta sugli occhiali intelligenti per il futuro - Socialmedialife.it

Meta, la società madre di Facebook, WhatsApp e Instagram, ha annunciato risultati finanziari superiori alle previsioni per il primo trimestre del 2025. Gli utili hanno raggiunto i 16,64 miliardi di dollari, corrispondenti a 6,43 dollari per azione. Questo segna un incremento del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il fatturato è aumentato del 16%, passando da 36,46 miliardi a 42,31 miliardi di dollari. Gli analisti si attendevano profitti medi di soli 5,23 dollari per azione su un fatturato previsto di circa 41,34 miliardi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Le strategie future secondo Mark Zuckerberg

Oltre ai risultati economici positivi, Mark Zuckerberg ha condiviso in un post su Facebook le linee strategiche che guideranno Meta nei prossimi anni. Un tema centrale è l’intelligenza artificiale , considerata cruciale per lo sviluppo della società. Zuckerberg ha presentato gli occhiali come una “forma ideale” sia per l’IA che per il metaverso. Secondo lui questi dispositivi potrebbero diventare la nuova frontiera della tecnologia mobile: “Ti consentono”, ha dichiarato nel suo post, “di far vedere a un’IA ciò che vedi e ascoltare ciò che senti”. Ha anche sottolineato come oltre un miliardo di persone indossino già occhiali nel mondo e prevede una loro evoluzione verso modelli dotati di intelligenza artificiale nei prossimi cinque-dieci anni.

La partnership con EssilorLuxottica

EssilorLuxottica gioca un ruolo fondamentale nella visione futuristica delineata da Zuckerberg. Durante la presentazione dei risultati finanziari, ha rivelato che le vendite degli occhiali Ray-Ban Meta IA sono triplicate nell’ultimo anno e gli utenti li utilizzano frequentemente. Inoltre ha anticipato nuovi entusiasmanti lanci previsti insieme al partner EssilorLuxottica che dovrebbero ampliare ulteriormente questa categoria tecnologica.

Francesco Milleri, CEO di EssilorLuxottica, sembra allinearsi con questa visione futuristica affermando durante l’assemblea annuale dell’azienda: “Presto non ci sarà bisogno del telefono cellulare”. Ha descritto gli occhiali intelligenti come dispositivi capaci di liberare le mani degli utenti mentre integrano vista e udito nella vita quotidiana.

Innovazioni tecnologiche negli occhiali intelligenti

Le innovazioni non si fermano qui; questo mese è stata introdotta una funzione rivoluzionaria negli occhiali Ray-Ban Meta: la traduzione in tempo reale in inglese, francese, italiano e spagnolo. Chi indossa questi occhiali può comunicare con interlocutori stranieri senza barriere linguistiche grazie alla traduzione immediata delle conversazioni attraverso l’app Meta AI sul proprio smartphone.

Milleri ha ribadito l’impegno della sua azienda nel settore dei wearable computing definendolo il core business futuro dell’impresa: “Stiamo entrando in una prospettiva completamente nuova”, ha detto riferendosi alla possibilità espansiva offerta dagli smart glasses rispetto ai telefoni cellulari tradizionali.

Inoltre si stanno esplorando altre applicazioni pratiche come i Nuance audio recentemente introdotti sul mercato; questi ultimi permettono agli utenti con lievi o moderati difetti uditivi di correggere i propri problemi auditivi direttamente attraverso gli occhiali stessi.

La crescente attenzione verso queste tecnologie suggerisce anche possibili investimenti futuri da parte di Meta in EssilorLuxottica; tali sviluppi potrebbero segnare significativi cambiamenti nell’interazione quotidiana tra tecnologia ed esperienza umana.

Change privacy settings
×