Mile Svilar, portiere della Roma, continua a stupire con le sue prestazioni eccezionali. Con cinque parate decisive nella recente partita contro la Fiorentina, ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per la squadra. La sua crescita costante ha attirato l’attenzione di club europei, ma il suo cuore sembra appartenere alla capitale italiana. Questo articolo esplora le sue performance sul campo e i dettagli del suo contratto.
Prestazioni straordinarie sul campo
Nell’ultima partita contro la Fiorentina, Mile Svilar ha messo in mostra tutto il suo talento con cinque parate spettacolari che hanno mantenuto intatto il risultato per la Roma. Le sue abilità sono state evidenti in particolare durante gli interventi su Moise Kean e Rolando Mandragora; quest’ultimo è stato fermato da una difficile parata di piede che ha lasciato i tifosi senza parole. Oltre alle parate decisive, Svilar si è distinto anche per le uscite precise e tempestive che hanno garantito sicurezza alla difesa giallorossa.
La fiducia riposta in lui dalla squadra è palpabile; non solo i compagni lo considerano un leader tra i pali, ma anche i tifosi lo acclamano come un eroe dopo ogni grande intervento. Durante l’ultima gara all’Olimpico, 64mila spettatori hanno intonato cori dedicati a lui: “Olè olè olè… Mile Svilar!”, un chiaro segno dell’affetto crescente nei suoi confronti. Questo supporto non è mai mancato nemmeno nei momenti difficili della sua carriera a Roma; ora sembra aver trovato una stabilità che lo rende uno dei migliori nel suo ruolo.
Leggi anche:
Un legame speciale con la città
Svilar non nasconde il suo affetto per Roma e per i suoi tifosi. Dopo l’ennesima prestazione superlativa domenica scorsa, si è preso un momento per ringraziare pubblicamente l’Olimpico attraverso dichiarazioni sincere: “Grazie di cuore romanisti, questa è casa mia.” Queste parole riflettono non solo la sua gratitudine verso una piazza calorosa ma anche il forte legame emotivo che si sta creando tra lui e i sostenitori giallorossi.
Il portiere belga ha vissuto alti e bassi sin dal suo arrivo nella capitale italiana; inizialmente criticato quando le sue prestazioni erano altalenanti, ora gode della stima dei fan grazie ai risultati ottenuti sul campo. La sua capacità di rimanere concentrato durante le partite più intense dimostra una maturità rara nel calcio moderno ed evidenzia quanto sia diventata importante la sua figura all’interno dello spogliatoio romanista.
Situazione contrattuale
Mile Svilar attualmente possiede un contratto valido fino al 2027 con la Roma; tuttavia c’è preoccupazione riguardo al fatto che percepisca uno degli stipendi più bassi della rosa giallorossa: circa 800mila euro netti annui. Nonostante ciò siano stati rinnovati contratti ad altri giocatori come Paredes ed El Shaarawy senza alcun problema apparente riguardo ai loro ingaggi superiori rispetto al portiere titolare.
Le trattative tra l’agente di Svilar e dirigenza romana sono attive da settimane; recentemente si parla di una proposta concreta da tre milioni netti a stagione più bonus su cinque anni come possibile soluzione per prolungare ulteriormente il rapporto lavorativo fra giocatore e club. Tuttavia rimane ancora aperta la questione relativa alla clausola rescissoria proposta dall’entourage del calciatore: sebbene possa risultare vantaggiosa per entrambe le parti in caso d’offerte future interessanti provenienti dall’estero, la dirigenza romana sta valutando attentamente ogni aspetto prima di dare luce verde definitiva all’accordo.
Futuro promettente
Nonostante tutte queste questioni contrattuali pendenti sopra alle sue spalle, Mile sembra restare focalizzato sulla parte finale della stagione calcistica. Su questo argomento aveva dichiarato recentemente: “I soldi contano ma ciò che conta maggiormente è sentirsi bene dove sei.” Un chiaro segnale del desiderio profondo del calciatore belga d’investire nel progetto sportivo romano insieme alla propria famiglia. L’interesse reciproco fa ben sperare tutti coloro coinvolti nell’ambiente romanista, dalla società ai tifosi. Nel prossimo anno, Svilar dovrebbe continuare ad indossare quella maglia giallo-rossa, sperando magari d’arrivare assieme ai propri compagni fino alla Champions League.