Netflix ha annunciato che a partire dal 3 giugno 2025, l’app non sarà più disponibile su specifici modelli di Amazon Fire TV. Questa decisione è stata comunicata tramite una mail agli utenti interessati e riguarda principalmente i dispositivi più vecchi, introdotti sul mercato oltre dieci anni fa.
Dispositivi interessati dalla chiusura del supporto
La notizia riguarda in particolare i modelli di prima generazione della Fire TV, inclusi il Fire TV Stick e il Fire TV Stick con telecomando vocale. Jen Lurey Ridings, portavoce di Amazon, ha confermato che Netflix non supporterà più questi dispositivi obsoleti. La maggior parte degli utenti utilizza già versioni più recenti dei prodotti Fire TV, quindi la misura colpirà solo un numero limitato di clienti.
Inoltre, gli utenti dei dispositivi interessati potrebbero avere diritto a uno sconto per l’acquisto di un modello più recente del Fire TV Stick. Per ulteriori dettagli su questa possibilità è consigliabile contattare il servizio clienti Amazon.
Leggi anche:
Modelli datati e mancanza di aggiornamenti
I modelli coinvolti nella cessazione del supporto sono stati immessi sul mercato nel 2014 e hanno smesso da tempo di ricevere aggiornamenti software o patch per la sicurezza. Di solito, Amazon offre assistenza software per circa quattro anni dopo l’uscita ufficiale del prodotto. Questo significa che molti utenti si trovano ad utilizzare tecnologie obsolete che non possono garantire le stesse prestazioni delle versioni attuali.
Gli esperti sottolineano come la mancanza di aggiornamenti possa influire negativamente sull’esperienza utente; infatti i vecchi dispositivi non sono in grado di gestire le nuove tecnologie implementate da Netflix.
La transizione verso codec moderni
Un fattore determinante nella decisione presa da Netflix è legato all’introduzione del codec AV1 nel 2021. Questo nuovo standard consente una compressione video molto più efficiente rispetto ai precedenti codici utilizzati dall’azienda ed offre anche una qualità visiva superiore senza richiedere maggiore larghezza di banda. Tuttavia, i dispositivi obsoleti non possono installare questo codec tramite aggiornamento software; pertanto risultano incompatibili con le ultime funzionalità dell’applicazione.
Secondo quanto riportato da fonti specializzate come Heise, questa evoluzione tecnologica spinge molte aziende a dismettere gradualmente il supporto ai vecchi hardware in favore della compatibilità con standard moderni.
Nuovi codici d’errore per gli utenti colpiti
Con l’interruzione del supporto sui vecchi modelli ci si aspetta anche un aumento dei messaggi d’errore nell’utilizzo dell’applicazione Netflix su questi dispositivi obsoleti. L’azienda ha già iniziato a introdurre nuovi codici d’errore come R4, R12 o R25-1 per segnalare agli utenti quando i loro apparecchi non saranno più compatibili con l’app o se dovessero riscontrare problemi nel breve periodo.
Questa situazione rappresenta un cambiamento significativo nell’approccio al servizio streaming offerto da Netflix e riflette una tendenza generale nel settore verso la modernizzazione delle piattaforme digitali attraverso l’abbandono progressivo delle tecnologie datate.