Il 1° giugno 2025, Netflix presenterà il suo atteso evento Tudum, che si svolgerà in diretta streaming a partire dalle 2:00 del mattino dal Kia Forum di Los Angeles. Condotto da Sofia Carson, nota per i suoi ruoli in “La lista dei miei desideri” e “Purple Hearts”, questo evento promette di essere un’esperienza imperdibile per i fan della piattaforma. Durante la serata, verranno presentate le star delle serie e dei film più attesi, con esibizioni spettacolari e rivelazioni esclusive.
Un cast stellare per l’evento
L’edizione del Tudum di quest’anno vedrà la partecipazione di numerosi volti noti provenienti da diverse produzioni originali Netflix. Tra le star annunciate ci sono gli attori protagonisti della serie “America’s Sweethearts”, che racconta le cheerleader dei Dallas Cowboys. Inoltre, il pubblico potrà vedere Oscar Isaac e Mia Goth nel nuovo adattamento cinematografico di “Frankenstein”, diretto da Guillermo Del Toro.
Non mancheranno neppure i protagonisti del sequel tanto atteso “Un tipo imprevedibile 2”, con Christopher McDonald e Julie Bowen al centro dell’attenzione insieme a Kid Cudi. La popolarità internazionale sarà rappresentata anche dai membri del cast della serie cult “Squid Game”, tra cui Lee Jung-Jae e Park Sung-hoon.
Altri nomi illustri includono quelli degli attori principali di “Stranger Things”, come Millie Bobby Brown e Finn Wolfhard, nonché Jenna Ortega dalla serie “Mercoledì”. Anche il live-action de “One Piece” avrà una sua rappresentanza con Iñaki Godoy ed Emily Rudd tra gli ospiti speciali.
Infine, saranno presenti anche volti noti come Ben Affleck e Matt Damon per promuovere il loro progetto comune intitolato “The Rip”, oltre ai giovani talenti delle serie come “Outer Banks” ed “Emily in Paris”.
L’importanza dell’evento Tudum
Tudum è diventato un appuntamento annuale fondamentale per Netflix sin dal suo debutto nel gennaio 2020 a San Paolo, Brasile. Inizialmente concepito come un festival dedicato ai contenuti destinati ai giovani adulti, ha attirato oltre 50.000 fan nei suoi primi quattro giorni. Da allora l’evento ha evoluto la sua forma passando attraverso festival fisici fino ad arrivare alle dirette streaming globali.
Nel corso degli anni, Tudum ha saputo consolidarsi come una celebrazione globale delle storie più amate dai fan della piattaforma. Nel 2023 è tornato nuovamente a San Paolo riscuotendo un grande successo con oltre 35.000 partecipanti presenti fisicamente all’evento; contemporaneamente ha registrato più di 78 milioni di visualizzazioni sui canali social ufficiali.
Questo dimostra non solo l’interesse crescente verso i contenuti originali Netflix ma anche la capacità dell’azienda di coinvolgere una comunità globale appassionata delle sue produzioni cinematografiche e televisive.
Un’esperienza immersiva per i fan
L’edizione del Tudum quest’anno si preannuncia ricca non solo in termini d’intrattenimento ma anche interattività; infatti gli spettatori avranno modo d’interagire durante lo streaming attraverso commento live o sondaggi sui social media ufficiale dell’azienda mentre seguono le varie esibizioni sul palco.
Inoltre sarà possibile assistere a momenti esclusivi dietro le quinte delle produzioni più famose grazie alla presenza degli ideatori stessi che racconteranno aneddoti interessanti riguardanti la creazione dei loro progetti artistici preferiti su Netflix.
Con questa formula innovativa, Tudum continua ad affermarsi quale punto d’incontro tra creatori ed appassionati creando così uno spazio unico dove celebrare insieme storie iconiche che hanno segnato la cultura pop contemporanea.