Nuova entità di investimento in bitcoin: Twenty One Capital lanciata con supporto di Tether e SoftBank

Nasce Twenty One Capital, una nuova entità per investimenti in bitcoin, sostenuta da Tether, SoftBank e Bitfinex, con un capitale iniziale di 42.000 bitcoin e un valore stimato di 3,6 miliardi di dollari.
Nuova entità di investimento in bitcoin: Twenty One Capital lanciata con supporto di Tether e SoftBank - Socialmedialife.it

È stata annunciata la creazione di Twenty One Capital, una nuova entità dedicata all’investimento in bitcoin, sostenuta da nomi noti come Tether, SoftBank e Bitfinex. Questa iniziativa si avvia con un capitale iniziale di quarantaduemila bitcoin ed è il risultato di una fusione inversa con Cantor Equity Partners, una SPAC che ha raccolto cento milioni di dollari nel 2023. L’obiettivo è rispondere a una crescente domanda da parte degli investitori per un’esposizione più ampia al mercato delle criptovalute.

Dettagli dell’operazione

Twenty One Capital comincia le sue operazioni con un valore stimato intorno ai 3,6 miliardi di dollari, considerando anche il debito accumulato. Questo valore si basa su un prezzo del bitcoin fissato a 85.000 dollari. La strategia prevede l’utilizzo sia degli asset digitali già disponibili sia del capitale aggiuntivo per acquisire ulteriori bitcoin sul mercato. I principali investitori come SoftBank e Bitfinex forniranno i contributi iniziali in criptovaluta; Tether contribuirà con almeno 1,5 miliardi di dollari in bitcoin.

In aggiunta ai fondi provenienti dagli asset digitali, Cantor Equity Partners ha pianificato la raccolta di ulteriori capitali attraverso un’emissione obbligazionaria convertibile da 385 milioni di dollari e un collocamento privato da 200 milioni. Queste azioni mirano a garantire liquidità sufficiente per supportare le operazioni future della nuova entità.

Leadership e supervisione

La guida della nuova iniziativa sarà affidata a un dirigente esperto nel settore delle criptovalute associato alla piattaforma Strike, nota per le sue soluzioni innovative nell’acquisto e nella gestione dei bitcoin. L’operazione sarà supervisionata dai dirigenti della Cantor Fitzgerald che stanno ampliando il loro coinvolgimento nel mondo delle criptovalute attraverso questa SPAC.

Il lancio rappresenta non solo l’ingresso nel mercato crypto ma anche una mossa strategica nell’ambito delle attività Spac legate a Cantor Fitzgerald che ha già creato diverse entità simili mirate ad acquisizioni specifiche nel settore tecnologico e finanziario.

Contesto del mercato delle criptovalute

Il lancio avviene in un periodo caratterizzato da fluttuazioni significative nei prezzi del bitcoin ma comunque mantenendo valori elevati rispetto agli standard storici. Dopo aver raggiunto picchi oltre i 106.000 dollari dopo le elezioni presidenziali statunitensi del 2024, attualmente il prezzo si attesta intorno ai 93.000 dollari secondo quanto riportato dal Financial Times.

Inoltre, l’amministrazione statunitense ha mostrato segnali verso politiche normative più favorevoli nei confronti delle criptovalute; questo potrebbe incentivare ulteriormente la partecipazione istituzionale nel settore crypto rendendo progetti come Twenty One Capital ancora più rilevanti sul panorama economico attuale.

Con queste dinamiche in atto, Twenty One Capital si propone non solo come opportunità d’investimento ma anche come indicatore dell’evoluzione continua del mercato delle criptovalute sotto lo sguardo vigile degli investitori istituzionali.

Articolo di