Nuove modalità di ritiro per le notifiche INPS: attivi i punti presso i CAF convenzionati

L’INPS offre dal 24 marzo 2025 la possibilità di ritirare notifiche e avvisi presso i CAF, facilitando l’accesso ai documenti ufficiali per chi non utilizza strumenti digitali.
Nuove modalità di ritiro per le notifiche INPS: attivi i punti presso i CAF convenzionati - Socialmedialife.it

L’INPS ha introdotto una nuova opzione per il ritiro delle notifiche e degli avvisi attraverso i Centri di Assistenza Fiscale convenzionati. Questa iniziativa, attivata dal 24 marzo 2025, si aggiunge ai già esistenti canali digitali come l’App IO, la PEC, l’email e gli SMS. L’obiettivo è garantire che anche coloro che non hanno familiarità con le tecnologie digitali possano accedere facilmente ai documenti ufficiali.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il servizio SEND e la sua implementazione

Dal dicembre 2024, l’INPS ha aderito al servizio SEND, una piattaforma nazionale dedicata alle notifiche digitali della pubblica amministrazione. Questo sistema è stato progettato per migliorare l’efficienza nella gestione delle comunicazioni ufficiali tra enti pubblici e cittadini. Grazie a SEND, le notifiche inviate dall’INPS hanno validità legale anche in caso di mancata consegna o impossibilità del destinatario a riceverle.

Quando un provvedimento viene notificato tramite questa piattaforma, il cittadino riceve un avviso di avvenuta ricezione via PEC oppure tramite raccomandata semplice o A/R. Tale messaggio include informazioni su come accedere al documento online e dettagli sulle diverse modalità disponibili per farlo.

Inoltre, gli utenti registrati possono ricevere un ulteriore avviso di cortesia attraverso diversi canali: App IO, SMS o email. Queste comunicazioni sono particolarmente utili per mantenere informati gli utenti riguardo agli aggiornamenti sui loro documenti.

Punti di ritiro presso i CAF abilitati

Con l’introduzione dei punti di ritiro nei CAF abilitati dal 24 marzo 2025, l’INPS mira a supportare coloro che non utilizzano strumenti digitali o che potrebbero avere difficoltà ad accedervi. I CAF della Rete di Assorbimento del Digital Divide sono stati autorizzati a stampare sia gli atti notificati sia gli avvisi relativi all’avvenuta ricezione.

Nei comuni dove questi punti sono operativi, agli utenti verrà inviato un avviso semplificato contenente istruzioni chiare su come procedere: sarà possibile accedere online tramite QR-Code oppure effettuando il login sulla piattaforma SEND. In alternativa alla consultazione digitale dei documenti, chi preferisce può recarsi fisicamente al punto di ritiro più vicino presentando semplicemente l’avviso ricevuto insieme a un documento d’identità valido e al proprio codice fiscale.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusione digitale nel settore pubblico italiano ed è pensata specificamente per facilitare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini meno esperti in ambito tecnologico.

Come trovare i punti di ritiro

Per individuare i punti di ritiro convenzionati presso i CAF abilitati sul territorio nazionale è possibile consultare il sito ufficiale dell’INPS. Inoltre, chi necessitasse ulteriormente assistenza può contattare direttamente il numero telefonico dedicato all’informazione: 06 931 895 00. Questo servizio telefonico offre supporto diretto agli utenti nel caso abbiano domande specifiche riguardo alla nuova modalità di accesso alle proprie comunicazioni ufficiali con INPS.

L’introduzione dei punti fisici rappresenta quindi una risposta concreta alle esigenze informative della popolazione italiana in materia previdenziale e assistenziale.

Change privacy settings
×