Ogni Maledetto Fantacalcio è il nuovo film disponibile su Netflix dal 27 agosto, che unisce il mondo del cinema a quello del fantacalcio. Diretto da Alessio Maria Federici, questo lungometraggio di 90 minuti si rivolge a tutti gli appassionati di questo gioco popolare. La trama ruota attorno a un gruppo di amici coinvolti in una serie di eventi surreali legati alla scomparsa di uno dei loro membri, con elementi comici e drammatici che si intrecciano.
Il cast e la produzione
Il film presenta un cast variegato composto da Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo ed Enrico Borello. Anche Caterina Guzzanti interpreta un ruolo chiave nel progetto. La sceneggiatura è firmata da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini ed è realizzata in collaborazione con Fantacalcio, marchio noto nel settore.
Inoltre, il film vede la partecipazione speciale di volti noti come Diletta Leotta e Pierluigi Pardo. Altri nomi coinvolti sono Daniele Orsato, Riccardo Gentile e Valeria Angione. Questo mix tra attori professionisti e personaggi pubblici rende l’opera ancora più interessante per i fan dello sport.
Leggi anche:
Trama intrigante: tra mistero e amicizia
La storia si sviluppa attorno alla figura di Simone , un trentenne spensierato che viene interrogato dalla giudice sarcastica interpretata da Caterina Guzzanti. Simone diventa sospettato della scomparsa del suo migliore amico Gianni , campione della Lega Fantacalcio “Mai una gioia”. La scomparsa avviene proprio nel giorno del matrimonio di Gianni e durante l’ultima giornata decisiva del campionato.
La trama si complica quando emerge che Gianni non ha presentato la formazione per la sua squadra al fantacalcio quel giorno cruciale. Le indagini portano alla luce dinamiche complesse all’interno della comitiva degli amici storici: insulti nelle chat di gruppo, accuse reciproche e minacce inquietanti fanno emergere tensioni nascoste tra i protagonisti.
Andrea , l’ultima arrivata nella cerchia degli amici, sembra avere segreti da nascondere che potrebbero rivelarsi cruciali per risolvere il mistero legato a Gianni. Il film esplora quindi le relazioni umane attraverso il filtro competitivo del fantacalcio dove vincere può significare molto più che guadagnare punti; diventa questione personale.
Un mix unico tra commedia e suspense
Ogni Maledetto Fantacalcio promette non solo momenti divertenti ma anche situazioni tese dove le rivalità possono sfociare in conseguenze gravi. Con dialoghi frizzanti ed eventi imprevedibili tipici delle commedie italiane contemporanee, il film cerca di catturare l’essenza dell’amicizia messa alla prova dalle competizioni sportive.
Il lungometraggio rappresenta così una riflessione sul valore delle relazioni interpersonali messe sotto stress dalle ambizioni personali all’interno dell’universo ludico del fantacalcio; dimostrando come anche nei giochi ci possano essere implicazioni reali sulla vita quotidiana dei protagonisti.