Il nuovo trailer di “Materialists”, il secondo lungometraggio della regista Celine Song, è stato rilasciato, suscitando grande attesa tra gli appassionati di cinema. La pellicola, in uscita nelle sale il 13 giugno 2025, segue le vicende di Lucy, interpretata da Dakota Johnson. Lucy è una talentuosa matchmaker a New York che ha il dono di creare coppie perfette. Il film promette una trama avvincente che esplora le complessità dell’amore e delle relazioni.
La trama del film
“Materialists” racconta la vita professionale e personale di Lucy, una matchmaker esperta nel connettere persone che sembrano fatte l’una per l’altra. Il trailer si apre con una voce narrante che sottolinea l’abilità unica della protagonista nel suo lavoro: “Nel mondo del matchmaking, nessuno sa giocare meglio di Lucy”. Questo incipit introduce un momento significativo nella vita lavorativa della protagonista: i festeggiamenti per il nono incontro andato a buon fine. Tuttavia, la sua carriera prende una piega inaspettata quando si trova a dover scegliere tra due uomini molto diversi.
Da un lato c’è Harry C., interpretato da Pedro Pascal, descritto da Lucy come “un unicorno”, simbolo del partner ideale ma irraggiungibile. Dall’altro lato c’è John P., interpretato da Chris Evans; un ex fidanzato imperfetto e attore-cameriere alle prese con difficoltà personali. Questa dualità rappresenta non solo un conflitto romantico ma anche un confronto tra ciò che sembra perfetto e ciò che è reale.
Leggi anche:
I personaggi principali
Lucy M., la protagonista centrale del racconto, incarna le sfide moderne delle relazioni amorose attraverso il suo lavoro come matchmaker. Il suo personaggio è caratterizzato da ambizioni professionali ma anche da vulnerabilità emotive; infatti, afferma candidamente: “Morirò sola, dimentica un marito ricco”. Questo aspetto rende il personaggio più umano e vicino agli spettatori.
Harry C., dall’aspetto affascinante ed elegante durante gli eventi sociali nel film, rappresenta l’ideale romantico al quale molte persone aspirano ma che può risultare difficile raggiungere nella realtà quotidiana. La sua interazione con Lucy mette in evidenza dinamiche interessanti legate all’amore moderno.
John P., invece, offre uno spaccato diverso dell’amore; pur essendo imperfetto e attraversando momenti difficili nella sua vita personale e lavorativa, riesce comunque a riemergere nei pensieri della protagonista creando tensione narrativa ed emotiva.
Tematiche trattate nel film
Il trailer mette in luce diverse tematiche legate all’amore contemporaneo: dalla ricerca dell’anima gemella alla gestione delle aspettative nelle relazioni interpersonali. Le battute scambiate tra i personaggi rivelano ansie comuni riguardo ai rapporti sentimentali moderni; ad esempio, quando John chiede a Lucy se sia difficile renderla felice o quando lei risponde sarcasticamente riguardo alla possibilità di trovare qualcuno ricco con cui sposarsi.
Inoltre, emerge anche la questione della solitudine nell’era moderna; mentre molti cercano connessioni significative attraverso app o servizi specializzati come quello offerto dalla protagonista stessa, ci si rende conto di quanto sia complicata la vera intimità umana.
La narrazione sembra promettere momenti divertenti alternati a riflessioni più profonde sulle scelte amorose ed esistenziali dei protagonisti, rendendo “Materialists” non solo un semplice rom-com ma anche uno studio sui rapporti umani oggi.
Con queste premesse intriganti, “Materialists” potrebbe diventare uno dei titoli più discussi dell’estate cinematografica 2025.